Chi sono i Catari? I catari e gli insegnamenti dei catari

Catari, Albigesi, Valdesi. Inquisizione. XIII secolo

Il XII secolo ha dato origine a molte diverse dottrine religiose e politiche in Europa, chiamate eresie. I più grandi erano considerati gli insegnamenti apparsi e sviluppati negli ordini dei Catari, Albigesi e Valdesi. Le loro attività divennero presto così massicce che la chiesa ufficiale proclamò una crociata contro di loro e creò l'Inquisizione.

I fondatori dei Catari erano chiamati Pauliciani e Bogomili. Dalla fine del X secolo l'ordine-setta dei Catari si diffuse in quasi tutto il Sud e Europa occidentale.

I catari negavano l'intera gerarchia dei romani Chiesa cattolica, sacramenti, servizi, culti di santi, icone, croci, acqua benedetta, indulgenze. Hanno condannato la tassa ecclesiastica del dieci per cento, i contributi ecclesiastici. I rituali dei Catari erano severi e semplici. Credevano che esistesse un dio buono e un dio malvagio, erano divisi in "perfetti" e credenti.

I catari riconobbero un rito principale, il sacramento, che sostituì con loro il battesimo e la comunione. Chi ha accettato questo rito è entrato nella più alta categoria di "perfecti" - "perfetti", "amici di Dio". Il sacerdote e altri “perfetti” imposero le mani su colui che entrava e invitarono a scendere su di lui uno spirito confortante. Solo l'accettazione di un tale rito era considerata salvezza. Solo i "perfetti" potevano essere salvati, di cui ce n'erano centinaia, ma i comuni credenti - i catari, di cui ce n'erano decine di migliaia, non potevano essere salvati. Forse a causa di questo dogma, la crociata contro i catari raggiunse il suo obiettivo e l'ordine stesso non divenne massiccio.

Il cataro "perfetto" era un perfetto asceta. Lo scopo dell'esistenza del cataro era raggiungere la più alta perfezione spirituale, a cui conduceva il duro cammino. I catari consideravano un crimine solo l'intento criminale. Qualsiasi possesso di beni terreni portava alla "ruggine dell'anima".

I catari non hanno mai giurato o giurato. Uno dei catari catturati dall'Inquisizione dichiarò che non avrebbe mai prestato giuramento, anche se questo giuramento potesse rendere catari i popoli di tutto il mondo. Negavano la risurrezione, facendo un'eccezione solo per i peccatori, che sarebbero stati puniti con la trasmigrazione in corpi animali. Pertanto, i Catari non mangiavano carne, nemmeno uova, latte, formaggio. Mangiavano pane, pesce, frutta, verdura. I "perfetti" non hanno accettato l'istituto del matrimonio, hanno rinunciato ai legami familiari. Predicatori catari erranti vestiti di nero con una borsa contenente una traduzione della Bibbia in volgare, lingua romanza, andavano di città in città, di villaggio in villaggio. Uno degli accusati di eresia catara si giustificò dichiarando davanti al tribunale inquisitorio che mangia carne, bestemmia e mente.

Invece del battesimo in acqua, i Catari eseguivano il "battesimo dello spirito" - "consolamentum". Colui che ha ricevuto questo battesimo ha ricevuto il nome "Perfectus" - "perfetto". Si consideravano i diretti successori degli apostoli, predicatori della nuova fede.

I "perfetti" si sono riconosciuti nei loro viaggi con gesti speciali e frasi simboliche. Anche le loro case avevano decalcomanie. La loro apparizione in una città o in un villaggio si è trasformata in una vacanza. A tavola potevano essere serviti dal barone, proprietario del castello e della città. I loro sermoni furono ascoltati con entusiasmo. L'aspetto, l'andatura, il modo di dire "perfetto" erano maestosi. Le loro benedizioni erano considerate un favore dal cielo.

I catari ordinari erano chiamati credentes, credenti e anditores, ascoltatori. Potrebbero litigare, sposarsi. Tuttavia, potevano passare il rito di iniziazione solo prima della morte, se ce ne fossero di "perfetti" nelle vicinanze.

I catari potevano pregare ovunque: nei campi, nel villaggio, nel castello, nella foresta. Laddove i catari erano in realtà un potere secolare, avevano case di preghiera in cui non c'era niente di lussuoso. Dentro c'erano panche e un semplice tavolo di legno coperto da una tovaglia bianca. Sul tavolo giaceva il Nuovo Testamento, aperto al primo capitolo del Vangelo di Giovanni. Non c'erano campane e pulpito per il predicatore, così come statue, icone, croci.

A capo di diverse comunità del Qatar c'era un vescovo, sotto il quale c'erano tre chierici: il figlio maggiore, il figlio minore e il diacono. Il vescovo, prima della sua morte, consacrò lui stesso come successore il primogenito. Una donna potrebbe diventare una diaconessa.

L'incontro di preghiera è stato guidato da un anziano "perfetto". Sono stati aperti leggendo il Nuovo Testamento, i predicatori catari hanno interpretato i testi. Dopo il sermone, i Catari si presero per mano, caddero in ginocchio, fecero tre inchini a terra e dissero ai predicatori:

“Ci benedica, preghi Dio per noi peccatori, perché ci renda veri cristiani e ci conceda una fine beata”. I sacerdoti risposero: “Dio vi benedica, faccia di voi dei veri cristiani e vi conceda una fine beata”. Dopodiché, tutti hanno cantato le preghiere. Tutti i credenti consideravano il "perfetto" per essere più vicini a Dio, l'obiettivo era ricevere una benedizione da loro.

L'Inquisizione non ha mai risparmiato i Catari che si sono sottoposti al rito del "consolamentum" - battesimo e comunione. Si sono preparati con un digiuno e una preghiera di tre giorni. Nella lunga sala furono accesi molti fuochi, a simboleggiare il fuoco del battesimo. Al centro c'era un tavolo con una tovaglia bianca e il Vangelo. I "perfetti" si lavavano le mani e si mettevano in cerchio in ordine di anzianità, osservando un profondo silenzio. Non lontano dalla finestra stava l'iniziato, che fu istruito dal sacerdote: "Fratello, hai fermamente deciso di accettare la nostra fede?" Il neofita confermò, si inginocchiò e prestò giuramento:

“Prometto di servire Dio e il Suo vangelo; non uccidere animali, non mangiare carne, latte; non fare nulla senza la preghiera. E se cado nelle mani del nemico, nessuna minaccia mi costringerà a rinunciare alla mia fede. Mi benedica."

Tutti i presenti si sono inginocchiati, il sacerdote ha dato all'iniziato di baciare il Vangelo e gli ha imposto le mani, il resto dei "perfetti" ha fatto lo stesso. Il sacerdote ha chiamato lo Spirito di Dio all'iniziato, poi tutti hanno letto una preghiera, poi diciassette capitoli del Vangelo di Giovanni. Al nuovo iniziato veniva dato un filo di lana o di lino, lo abbracciava. L'incontro è terminato. L'iniziato doveva sopportare un digiuno di quaranta giorni, a pane e acqua.

I Catari inviarono i loro rappresentanti alle università d'Europa, scuole teologiche, per "conoscere le forze e la scienza della chiesa ostile e acquisire armi contro di essa".

I Catari non avevano un vescovo capo, tutti i vescovi erano uniti tra loro da "vincoli di fratellanza e amicizia".

Nel sud della Francia, i Catari erano conosciuti con il nome di Albigesi, parola menzionata per la prima volta in documenti storici nel 1181. La città di Albi faceva parte della vasta Linguadoca con il capoluogo Tolosa e le grandi e fiorenti città di Montpellier, Nimes, Carcassonne, Beziers, Norbonne. La dottrina dei Catari qui raggiunse un livello tale che nel 1119 e nel 1132 i papi romani Callisto II e Innocenzo II chiamarono gli Albigesi "eretici di Tolosa". Nel 1167 i Catari tennero un solenne congresso del loro clero, giunto a Tolosa da paesi diversi, dalle Fiandre, da Colonia, Londra. Due anni prima ebbe luogo una disputa pubblica tra i catari ei vescovi della Chiesa cattolica, dopo la quale i catari furono nuovamente dichiarati eretici. Successivamente, al Congresso di Tolosa, i Catari annunciarono la loro completa separazione dalla Chiesa romana e la creazione di una propria organizzazione. Un altro congresso cataro si tenne nel 1176 vicino ad Albi.

Il motivo dell'ampia diffusione degli insegnamenti dei Catari fu la delusione causata dal crollo delle Crociate, nonché l'indignazione del popolo causata dalla dichiarazione di umiltà e non possesso della chiesa di stato e vita reale, ricchezza e vizi di molti membri del clero. Il culto della povertà si scontrò con il culto della ricchezza. Quanto più la chiesa ufficiale giustificava la sua supremazia con argomenti religiosi, tanto più persone semplici erano inorriditi dal contrasto tra i sermoni e le azioni del clero.

Il movimento dei catari ha quasi scosso la chiesa ufficiale, allarmandola molto. Papa Innocenzo III credeva che questi eretici fossero colpevoli di tradimento contro Dio e meritassero di morire.

Né le esortazioni papali né le bolle papali agirono sugli Albigesi. Il Papa ha inviato commissari e commissari speciali nel sud della Francia per tenere controversie, per predicare i dogmi della Chiesa cattolica. I commissari erano subordinati alla Commissione Speciale, che divenne il prototipo dell'Inquisizione. Nel 1203 i commissari pontifici Pierre de Castelnau e Raoul di Citeau furono inviati in Linguadoca. Essi "predicarono con successo contro l'eresia albigese". Il 4 giugno 1204 il papa li nominò suoi legati, dichiarando di aver affidato loro tutto il lavoro per sradicare l'eresia e convertire gli eretici alla vera fede, scomunicando gli impenitenti dalla chiesa. I primi inquisitori potevano estradare i disobbedienti potere secolare, porta via i loro beni ed esiliali.

Pierre Castelnaud è stato ucciso in Linguadoca. Il sovrano conte Raimondo di Tolosa fu subito dichiarato eretico e accusato di aver derubato per molti anni la Chiesa cattolica, confessando, inoltre, "sciocchezze eretiche". Nonostante Raimondo di Tolosa si pentì e subì una vergognosa flagellazione, papa Innocenzo III dichiarò una crociata contro le città della Francia meridionale, promettendo molte benedizioni terrene e celesti per avervi partecipato. Le guerre albigesi iniziarono e durarono vent'anni.

Molti anziani di tutta Europa si sono riuniti sotto lo stendardo del Papa per partecipare alla campagna contro la più ricca Linguadoca. Nel 1209 l'esercito papale attaccò la grande città di Béziers. I nuovi crociati massacrarono decine di migliaia di persone. Il capo delle truppe, Simon Montfort, conte di Leicester, chiese ai legati pontifici Arnoldo, Sito e Milo come distinguere il resto degli abitanti della città dagli eretici. La risposta dei commissari di Innocenzo III è rimasta nella storia: "Uccidete tutti, il Signore distinguerà i suoi e proteggerà". Solo nella chiesa di Béziers della Maddalena furono uccisi settemila cittadini, uomini, anziani, donne e bambini. Il monaco cistercense Cesario di Heisterbach scrisse all'inizio del XIII secolo “Sull'eresia albigese”:

“Gli Albigesi riconoscono due principi: un Dio buono e un Dio cattivo, che, dicono, ha creato tutti i corpi, così come un Dio buono ha creato le anime. Negano la risurrezione dei corpi, ridono di tutti i benefici resi morto vivo parlando di servizi funebri. Considerano del tutto inutile andare in chiesa o pregare lì, rifiutano il battesimo. Dicono che si aspettano gloria per lo spirito.

Nell'anno del Signore 1210 predicarono in tutta la Germania e in Francia per accettare la croce contro gli Albigesi e l'anno successivo insorsero contro di loro in Germania: Leopoldo, duca d'Austria, Engelberto, arcivescovo di Colonia, suo fratello Adolfo, conte di Berg, Wilhelm, Conte di Julich e molti altri, vari gradi e gradi. La stessa cosa è successa in Francia, in Normandia e nel Poitou. Il capo e predicatore di questa campagna era Arnold, abate di Citeau, poi arcivescovo di Norbonne.

E giunsero a una grande città chiamata Beziers, che, dicono, aveva più di centomila persone, e iniziarono ad assediarla. Davanti ai loro occhi, gli eretici hanno contaminato il libro del santo Vangelo e lo hanno gettato sui cristiani, sparando e gridando: "Ecco la vostra legge, sfortunati". Alcuni dei soldati, infiammati dallo zelo per la fede, come leoni montarono delle scale ed entrarono senza paura nelle mura, e quando gli eretici si ritirarono, aprirono le porte e la città fu presa.

Sapendo dalle grida che insieme agli eretici c'erano dei giusti credenti, dissero all'abate: “Che cosa dobbiamo fare, padre? Non saremo in grado di distinguere il bene dal male". E l'abate, e anche altri, temendo che quegli eretici, per paura della morte, non si fingessero correttamente credenti, e poi di nuovo non tornassero alla loro superstizione, dissero, come si suol dire: "Uccideteli tutti, per il Signore conoscerà i suoi”.

E una grande moltitudine fu uccisa".

Per vent'anni c'è stato un massacro in Linguadoca. Le città e i villaggi più ricchi furono distrutti. Tutti gli abitanti rimasti in vita furono espulsi dalle città, le loro terre e proprietà furono trasferite ai crociati. Nel 1213, dopo la battaglia di Muret, in cui furono uccisi molti capi degli Albigesi, il papa presentò le terre conquistate al conte Simon Manfor di Leicester. Nel 1218 fu ucciso durante l'assedio di Tolosa. Per vent'anni gli Albigesi non si sono arresi. Quando la bella Linguadoca fu completamente devastata e decine e forse centinaia di migliaia di persone colpevoli e innocenti morirono da entrambe le parti, la pace fu conclusa nel 1229. Il conte Raimondo VII di Tolosa fu liberato dalla scomunica ecclesiastica per un cospicuo contributo. Ha perso Narbonne e alcune altre terre. La popolazione è stata restituita al seno della Chiesa cattolica attraverso le penitenze più difficili. Gli albigesi che persistettero nella loro fede furono bruciati sul rogo. Molti catari sono fuggiti in altri paesi. Il "Registro delle spese per l'incendio di quattro eretici a Carcassonne" è sopravvissuto fino ad oggi:

Legna da ardere - 55 soldi, 6 denari.

Sottobosco - 21su, 3 denari.

Paglia - 2su, 6 denari.

4 pilastri - 10 soldi, 9 denari.

Corde - 4su, 7 denari.

Boia - 20 soldi a testa, 80 soldi in totale.

Totale: 8 lire, 14 soldi, 7 denari.

Per tutto il XIII e XIV secolo, l'Inquisizione fu attiva in Linguadoca.

Nel 1176 il mercante di Lione Pierre Waldo commissionò una traduzione della Bibbia dal latino al volgare. Dopo aver studiato la traduzione, decise di distribuire i suoi soldi e le sue proprietà ai poveri - “per ripristinare la purezza originaria della morale cristiana mediante la povertà volontaria. Creò una comunità a Lione e iniziò a predicare il Vangelo. I membri della comunità conducevano uno stile di vita rigorosamente virtuoso, considerando l'ideale della povertà come il loro ideale. La sua comunità rifiutò la proprietà e divenne nota come "paupers de Lugduno" - "Poor Leones".

Nel 1170, Pierre Waldo proclamò la sua crociata "in nome dell'osservanza della legge di Cristo". I valdesi dichiaravano che si dovevano obbedire solo ai buoni sacerdoti, quelli che conducono una vita apostolica. Solo sacerdoti così impeccabili hanno il diritto di perdonare i peccati. Un tale insegnamento ha inferto un duro colpo all'intera struttura della chiesa in quel momento.

I papi, inizialmente favorevoli al movimento, condannarono i seguaci di Pierre Waldo al Concilio di Verona del 1184 per essere stati troppo aspri nella loro critica allo stile di vita immorale del clero. I Valdesi dichiaravano che ogni persona retta ha il diritto di predicare e interpretare le Sacre Scritture. Hanno nominato i propri sacerdoti, non hanno comunicato con il clero cattolico. I valdesi iniziarono a negare il diritto della Chiesa cattolica di possedere proprietà, riscuotere tasse e rifiutare il sacramento.

I Valdesi si diffusero in Lombardia, poi in Boemia, caddero sotto la crociata contro gli Albigesi e andarono in Piemonte. Papa Innocenzo III li scomunicò al Concilio Lateranense del 1215. Tuttavia i Valdesi si insediarono in tutta la Francia, l'Italia, la Boemia, su tutte le pendici delle Alpi, in Piemonte e in Savoia.

Nonostante le loro regole evangeliche, la purezza dei costumi, la vita stessa, basata sul Discorso della Montagna, i Valdesi furono duramente perseguitati per mezzo millennio, fino al XVIII secolo. La Riforma del XVI secolo vinse soprattutto nelle zone dove vivevano i valdesi. Nel 1545 nella provincia del Delfinato furono uccisi fino a quattromila valdesi, mentre nel 1685 le truppe francesi e italiane uccisero tremila valdesi. I loro figli furono collocati nei monasteri cattolici. I seguaci di Pierre Waldo ottennero ufficialmente la libertà religiosa ei diritti civili solo nel 1848, in Italia, grazie alle forti pressioni degli stati protestanti. Alla fine dell'Ottocento erano diverse decine di migliaia, a Firenze operava la scuola teologica valdese. Alcune comunità valdesi esistevano nel XX secolo in Svizzera. Per diversi secoli il movimento valdese, dove si recavano volentieri sia contadini che artigiani, diede lavoro all'Inquisizione.

Questo testo è un pezzo introduttivo. Dal libro 100 grandi segreti della seconda guerra mondiale autore Nepomniachtchi Nikolai Nikolaevich

OTTO RAN E KATARS: TRA MISTERO E TRUFFA I nazisti trovarono il Santo Graal? Questa domanda molto complicata e, a quanto pare, oziosa, tuttavia, interessò seriamente e molto vividamente il popolo tedesco durante il periodo del dominio di Hitler. Misteriosa spedizione archeologica,

Dal libro La storia completa delle società segrete e delle sette del mondo l'autore Sparov Victor

1. Centro Santa Madre di Dio, Catari e Madre di Dio Santo Amore Cult Madre di Dio era popolare in tutti i tempi cristiani. È del tutto naturale che oggi non sia meno popolare. La Madre di Dio è sempre stata considerata dai cristiani come un'intercessore, per lei

Dal libro Storia dell'Inquisizione. volume 1 autore Lee Henry Charles

Dal libro Invasione. Leggi dure autore Maksimov Albert Vasilievich

ALBIGENES Catari o in altre parole Albigesi - così venivano chiamati i sostenitori di un movimento religioso (si potrebbe dire eresia) che si diffuse nell'Europa occidentale nei secoli X-XIV. La loro religione era basata sulla fede nel Dio dell'amore, nel fatto che Dio non ha creato il mondo materiale, ma solo cose buone.

Dal libro L'emergere e il dispositivo dell'Inquisizione autore Lee Henry Charles

Dal libro Il dramma albigese e il destino della Francia autore Madole Jacques

CAPITOLO II GLI ANTICLERICITA' E IL CATARISMO DEI CATARI Abbiamo già detto, anche se non lo abbiamo sottolineato troppo, che tutta la storia del Medioevo, specialmente a partire dall'XI secolo, è costellata di movimenti popolari, che in un primo momento ebbero carattere religioso. I contadini ei poveri seguono Tanshelm, Eon

l'autore Maycock A.L.

I Valdesi Prima di parlare dell'eresia degli Albigesi, che fu senza dubbio la più importante di tutte le eresie, e con la quale inizieremo la loro seria considerazione, bisogna dire qualche parola sui Valdesi. La setta fu fondata nel 1170 da un certo Pierre Waldo, un ricco ma

Dal libro Storia dell'Inquisizione l'autore Maycock A.L.

I Valdesi Intorno all'inizio del XIII secolo i Valdesi erano attivi in ​​molti stati europei. Con la legislazione arrabbiata di Pedro sono a bada pena di morte furono espulsi dall'Aragona; degli ottanta eretici bruciati a Strasburgo nel 1212, la maggior parte lo erano

Dal libro La vera storia dei Templari di Newman Sharan

Capitolo quattordici. I Catari I Catari ei Templari hanno sicuramente delle cose in comune. Entrambi mantennero i voti di celibato, entrambi furono accusati di eresia, entrambi sospettati di nascondere tesori e, infine, entrambi furono distrutti. Un'altra caratteristica comune: entrambi i catari e

autore

7.1. Chi sono i Catari? La storia dei Catari è una delle pagine affascinanti e misteriose del Medioevo. Ricordiamo brevemente come ci viene presentato nella versione scaligeriana, a partire dal XVII secolo. Facciamo affidamento sulle pubblicazioni degli storici francesi: , , , , , , ,

Dal libro Libro 2. Sviluppo dell'America da parte della Russia-Orda [Biblica Rus'. L'inizio delle civiltà americane. Noè biblico e Colombo medievale. Rivolta della Riforma. fatiscente autore Nosovsky Gleb Vladimirovich

Dal libro Guardiani del Graal. Catari e Albigesi autore Mayorova Elena Ivanovna

Dal libro Terroristi autore Andreev Aleksandr Radievich

Albigesi e ordini politici segreti In tutta la famosa foresta inglese di Sherwood, la canzone preferita dell'eroe popolare Robin Hood tuonava: "Quando Adamo ha arato ed Eva ha girato, chi era il nobile lì?" Sin dai tempi antichi, in molti paesi ci sono stati politici segreti

Dal libro Templari e Assassini: Guardiani misteri celesti autore Wassermann James

Capitolo XIX I catari e la campagna contro gli albigesi La delusione di Innocenzo III per le azioni dei crociati e la sua insoddisfazione per il sacco di Costantinopoli possono aver contribuito all'ardore con cui iniziò a perseguire il prossimo grande obiettivo militare: la campagna contro gli albigesi. sanguinante

Dal libro Custodi del Graal autore Mayorova Elena Ivanovna

CATARI IN OCCITA Cos'era quella sporcizia, quella terribile eresia contro la quale presero le armi il clero e la cavalleria di tutta Europa, da dove veniva, cosa era pericoloso per le anime dei semplici? Presto divenne la parola "Qatar".

Dal libro Mentire o non mentire? – II autore Shvetsov Mikhail Valentinovich

“Se il tuo occhio destro ti è motivo di scandalo, cavalo e gettalo via da te, perché è meglio per te che perisca uno dei tuoi membri, piuttosto che tutto il tuo corpo sia gettato nella Geenna” (Matteo 18:9)

Sulle pagine di TOPWAR più di una o due volte si è parlato delle crudeli guerre di religione che si sono scatenate nel nome di Dio e per la Sua gloria. Ma forse l'esempio più rivelatore sono le guerre albigesi nel sud della Francia, lanciate per sradicare l'eresia dei Catari. Chi sono, perché i cristiani cattolici li consideravano eretici, e loro stessi si definivano veri cristiani, così come i castelli dei catari che sono sopravvissuti fino ad oggi, e la nostra storia andrà oggi ...
__________________________________________________________________

L'ERESIA DEI CATARI (Parte 1)

“C'è un tempo per ogni cosa, e un tempo
ogni cosa sotto il cielo:
un tempo per nascere e un tempo per morire...
un tempo per abbracciare e un tempo per sottrarsi
abbracci...
tempo di guerra e tempo di pace" (Ecclesiaste 3:2-8)

Cominciamo dal fatto che il cristianesimo è stato a lungo diviso in due grandi correnti (circa numerose sette in questo caso non puoi nemmeno ricordare: ce n'erano e ce ne sono così tanti!) - Cattolicesimo e Ortodossia, inoltre, entrambi si consideravano eretici in passato, e alcuni, soprattutto credenti zelanti, considerano i loro "avversari" come tali anche adesso! Questa divisione era di vecchia data: ad esempio, il Papa e il Patriarca di Costantinopoli si maledissero a vicenda nel 1054! Tuttavia, la divergenza delle chiese sulla questione di una serie di dogmi ecclesiastici e, soprattutto, di un dogma così importante come, ad esempio, il Credo, ebbe luogo già all'inizio del IX secolo e, stranamente, il iniziatore di tale discordia non fu il Papa o il Patriarca, e l'imperatore dei Franchi, Carlo Magno. Questa è una disputa teologica sulla questione di "Filioque" - "Filioque" (lat. filioque - "e il Figlio").

Il Vangelo di Giovanni parla chiaramente dello Spirito Santo come procedente dal Padre e inviato dal Figlio. Pertanto, il Primo Concilio di Nicea adottò già nel 352 il Credo, poi approvato dal Concilio di Costantinopoli nel 381, secondo il quale lo Spirito Santo procede dal Padre. Ma nel VI secolo, presso la cattedrale locale di Toledo, “per spiegare meglio il dogma”, fu introdotta per la prima volta nel Credo un'aggiunta: “e il Figlio” (Filioque), a seguito della quale apparve la seguente frase: "Credo... nello Spirito Santo, che viene dal Padre e dal Figlio". Carlo Magno, che ebbe una grande influenza sui papi, insistette perché si facesse questa aggiunta al Credo. Ed è proprio questo che è diventato uno dei motivi delle disperate controversie ecclesiastiche, che alla fine hanno portato alla divisione della chiesa cristiana in cattolica e ortodossa. Il Credo ortodosso recita quanto segue: "Credo ... E nello Spirito Santo, il Signore, Colui che dà la vita, che procede dal Padre" ... Cioè Chiesa ortodossa si concentra sulle decisioni del Primo Concilio di Nicea. Anche una delle feste sacre fondamentali dei cristiani è diversa: l'Eucaristia (greco - espressione di gratitudine), altrimenti - la comunione, che si tiene in ricordo dell'ultimo pasto organizzato da Cristo insieme ai discepoli. In questo sacramento, un cristiano ortodosso, sotto le spoglie del pane e del vino, partecipa al corpo e al sangue del Signore Gesù Cristo, mentre i cattolici partecipano al pane azzimo, i cristiani ortodossi partecipano al pane lievitato.

Tutto nel mondo ha paura del tempo, l'ultimo cataro è bruciato tra le fiamme di un incendio molto tempo fa, ma la "Croce di Tolosa" è ancora visibile sul muro di una casa nella fortezza di Carcassonne.

Ma oltre ai cattolici e agli ortodossi che si consideravano eretici, separati a quel tempo l'uno dall'altro dalle peculiarità della natura, anche in Europa, all'interno, ad esempio, della Francia e della Germania, c'erano molti movimenti religiosi, che differiscono in modo significativo da cristianesimo tradizionale alla maniera cattolica. Soprattutto molto all'inizio del XII secolo. c'erano tali cristiani in Linguadoca, una regione nel sud della Francia. Fu qui che sorse un movimento molto potente dei Catari (che, tra l'altro, aveva altri nomi, ma questo è il più famoso, quindi ci fermeremo qui), la cui religione era significativamente diversa dal cristianesimo tradizionale.

Tuttavia, iniziarono a chiamarsi catari (che in greco significa "puliti") in seguito, e il loro nome più comune all'inizio era "eretici albigesi", dal nome della città di Albi, che fu loro dato dai seguaci di Bernardo di Chiaravalle, che predicò nelle città di Tolosa e Albi nel 1145. Non si definivano così, perché credevano che i veri cristiani fossero esattamente quello che sono! Seguendo Gesù Cristo, che disse: "Io sono il buon pastore", si chiamavano "bon hommes", cioè "brave persone". Era una religione dualistica di origine orientale, che riconosceva due esseri divini creativi: uno buono, strettamente connesso con il mondo spirituale, e l'altro malvagio, associato alla vita e al mondo materiale.

I Catari rifiutavano ogni compromesso con il mondo, non riconoscevano il matrimonio e la procreazione, giustificavano il suicidio e si astenevano da qualsiasi alimento di origine animale, ad eccezione del pesce. Tale era la loro piccola élite, che comprendeva uomini e donne dell'aristocrazia e della ricca borghesia. Ha anche fornito quadri di clero - predicatori e vescovi. C'erano persino "case di eretici": veri monasteri maschili e femminili. Ma la maggior parte dei fedeli conduceva uno stile di vita meno severo. Se una persona ha ricevuto prima della sua morte un sacramento unico - consolamentum (lat. - "consolazione") - e se accetta di lasciare questa vita, allora sarà salvato.


Città di Albi. Da qui è cominciato tutto, è da qui che è iniziata l'"eresia di Alibigoi". Ora si presenta così: un vecchio ponte ad arco, la mole della cattedrale-fortezza di S. Cecilia ad Albi, costruita dopo la sconfitta dei Catari, a ricordo della potenza della chiesa madre. Qui ogni pietra è impregnata. Ci sarà un'opportunità, guarda in questa città ...

I Catari non credevano né all'inferno né al paradiso, o meglio, credevano che l'inferno fosse la vita delle persone sulla terra, che confessarsi ai sacerdoti fosse un affare vuoto e che pregare in una chiesa equivale a pregare in un campo aperto. Per i catari, la croce non era un simbolo di fede, ma uno strumento di tortura, dicono, in Antica Roma le persone furono crocifisse su di esso. Le anime, secondo loro, erano costrette a spostarsi da un corpo all'altro e non potevano in alcun modo tornare a Dio, poiché la Chiesa cattolica non mostrava loro correttamente la via della salvezza. Ma, avendo creduto, per così dire, "nella giusta direzione", cioè seguendo i comandamenti dei Catari, qualsiasi anima può essere salvata.


Ecco come appare dal basso... Fu concepito dal vescovo locale (anche inquisitore) come roccaforte della vera fede, protetto in modo affidabile dalle inclinazioni eretiche. Da qui un'architettura così strana e fortificata con muri spessi e un minimo di aperture. E tutto il pizzo gotico adorna solo il portale d'ingresso, che è attaccato al lato di questa colossale struttura. Non c'è ingresso alla torre (la sua altezza è di 90 m) dall'esterno.

I Catari insegnavano che, poiché il mondo è imperfetto, solo gli eletti possono osservare tutti i comandamenti della loro religione, e tutti gli altri dovrebbero solo seguire le loro istruzioni, non vincolandosi al peso del digiuno e delle preghiere. La cosa principale era ricevere "consolazione" prima della morte da uno degli eletti, o "perfetto", e così, fino al letto di morte, no morale religiosa credente non aveva importanza. Dal momento che il mondo è così irrimediabilmente cattivo, credevano i Catari, nessuna cattiva azione sarebbe stata peggiore di un'altra. Ancora una volta, solo una meravigliosa fede per i cavalieri - qualcosa come una vita "secondo i concetti", ma non secondo la legge, perché all'inferno "qualsiasi legge è cattiva".

Ciò che i catari istruivano al loro gregge si può immaginare da esempi che ci sono pervenuti nelle descrizioni di preti cattolici: ad esempio, un contadino andò da “brave persone” per chiedere se poteva mangiare carne quando i veri cristiani digiunavano? E gli risposero che sia nei giorni di digiuno che di digiuno, il cibo a base di carne contamina la bocca allo stesso modo. “Ma tu, contadino, non hai nulla di cui preoccuparti. Vai in pace!" - i “perfetti” lo consolavano e, naturalmente, tali parole di commiato non potevano che rassicurarlo. Tornato al villaggio, raccontò ciò che gli avevano insegnato i “perfetti”: “Poiché nulla è impossibile per una persona perfetta, allora tutto è possibile per noi imperfetti” - e tutto il villaggio iniziò a mangiare carne durante i digiuni!

Naturalmente, gli abati cattolici erano inorriditi da tali "sermoni" e assicuravano che i Catari erano veri adoratori di Satana, e li accusavano del fatto che, oltre a mangiare carne durante il digiuno, si dedicano anche all'usura, al furto, all'omicidio, allo spergiuro e tutti gli altri vizi carnali. Allo stesso tempo peccano con grande entusiasmo e fiducia, sono convinti di non aver bisogno né della confessione né del pentimento. È sufficiente per loro, secondo la loro fede, leggere "Padre nostro" prima della morte e prendere parte allo Spirito Santo - e sono tutti "salvati". Si credeva che prestassero giuramento e lo infrangessero immediatamente, perché il loro comandamento principale è questo: "Giura e testimonia il falso, ma non divulgare segreti!"


Ed è così che appare dall'alto e... è difficile immaginare un edificio più maestoso.

I Catari portavano su fibbie e bottoni l'immagine di un'ape, che simboleggiava il segreto della fecondazione senza contatto fisico. Rifiutando la croce, divinizzarono il pentagono, che era per loro un simbolo di diffusione eterna: dispersione, dispersione della materia e del corpo umano. A proposito, la loro roccaforte - il castello di Montsegur - aveva solo la forma di un pentagono, in diagonale - 54 metri, largo - 13 metri. Per i Catari, il Sole era un simbolo del Bene, quindi Montsegur sembrava essere allo stesso tempo il loro tempio solare. Pareti, porte, finestre e feritoie vi erano orientate secondo il sole, e in modo che solo osservando il sorgere del sole al giorno solstizio d'estate qui era possibile calcolarne l'ascesa in tutti gli altri giorni. Ebbene, e, naturalmente, non è stato senza l'affermazione che nel castello esiste un passaggio sotterraneo segreto che, diramandosi in molti passaggi sotterranei lungo il percorso, permea tutti i Pirenei più vicini.


Castello di Montsegur, vista moderna. È difficile immaginare che centinaia di persone siano state collocate lì durante l'assedio!

Questa era una fede pessimista, tagliata fuori dalla vita terrena, ma ricevette una risposta abbastanza ampia, soprattutto perché consentiva ai feudatari di rifiutare l'autorità terrena e morale del clero. La portata dell'influenza di questa eresia è testimoniata almeno dal fatto che la stessa madre di Bernard-Roger de Roquefort, vescovo di Carcassonne, indossava abiti "perfetti" dal 1208, suo fratello Guillaume era uno dei più ardenti signori del Qatar, e gli altri due fratelli erano sostenitori della fede catara! Le chiese catare si trovavano direttamente di fronte alle cattedrali cattoliche. Con tale sostegno da parte dei potenti, si diffuse rapidamente nelle regioni di Tolosa, Albi e Carcassonne, dove il più importante era il conte di Tolosa, che governava le terre tra la Garonna e il Rodano. Tuttavia, il suo potere non si estendeva direttamente a molti feudi, e doveva fare affidamento sul potere di altri vassalli, come suo cognato Raymond Roger Trancavel, il visconte di Béziers e Carcassonne, o il re d'Aragona o il Conte di Barcellona a lui alleato.


Ricostruzione moderna del castello di Montsegur.

Poiché molti dei loro vassalli erano essi stessi eretici o simpatizzanti per gli eretici, questi signori non potevano o non volevano svolgere il ruolo di principi cristiani che difendevano la fede nelle loro terre. Il conte di Tolosa ne informò il papa e il re di Francia, la chiesa vi inviò missionari e, in particolare, san Bernardo di Chiaravalle, che nel 1142 studiò lo stato delle cose nelle diocesi provenzali e vi tenne prediche, che, tuttavia, non ha avuto molto successo.

Divenuto papa nel 1198, Innocenzo III continuò la politica di riportare i catari nell'ovile della Chiesa cattolica attraverso i metodi della persuasione. Ma numerosi predicatori furono accolti in Linguadoca piuttosto freddamente che gioiosamente. Anche San Domenico, che si distinse per la sua eloquenza, non riuscì a raggiungere risultati tangibili. Rappresentanti della nobiltà locale e persino alcuni vescovi, insoddisfatti degli ordini della chiesa, hanno aiutato attivamente i leader del Qatar. Nel 1204 il papa rimosse questi vescovi dai loro incarichi e nominò al loro posto un suo legato. Che nel 1206 cercò di trovare sostegno dall'aristocrazia della Linguadoca e rivoltarla contro i Catari. Gli anziani, che continuavano ad assisterli, iniziarono a essere scomunicati. Nel maggio 1207 anche il potente e influente conte Raimondo VI di Tolosa cadde sotto la scomunica. Tuttavia, dopo averlo incontrato nel gennaio 1208, il vicegerente del papa fu trovato pugnalato a morte nel suo stesso letto, e questo alla fine fece incazzare il papa.


All'interno della Cattedrale di S. Cicilia ospita un organo altrettanto imponente.

Quindi il papa arrabbiato reagì a questo omicidio con una bolla, in cui prometteva di dare terre agli eretici della Linguadoca, a tutti coloro che avrebbero preso parte alla crociata contro di loro, e già nella primavera del 1209 dichiarò una crociata contro di loro . Il 24 giugno 1209, su invito del Papa, si radunarono a Lione i capi della crociata: vescovi, arcivescovi, signori di tutto il nord della Francia, ad eccezione del re Filippo Augusto, che espresse solo un'approvazione contenuta, ma si rifiutò di condurre la campagna stessa, più timoroso dell'imperatore tedesco e del re inglese. L'obiettivo dei crociati, come era stato annunciato, non era affatto la conquista delle terre provenzali, ma la loro liberazione dall'eresia, e con almeno 40 giorni di anticipo, cioè il periodo del tradizionale servizio cavalleresco, al di sopra del quale il datore di lavoro (chiunque sia!) stava già pagando!


E il soffitto è ricoperto da un dipinto semplicemente fantasticamente bello, ovviamente per l'invidia di tutti coloro che altrimenti credevano nel Signore!

Continua...


Successivamente, l'Anziano ha raccontato al credente i principi della religione catara, a quali obblighi sarebbe stato tenuto fino alla fine della sua vita, e ha letto Pater Noster, spiegando ogni riga di questa preghiera, che la persona che si preparava a entrare aveva ripetere dopo di lui. Il credente allora rinunciò solennemente fede cattolica, in cui era stato fin dall'infanzia, promise che d'ora in poi non avrebbe toccato carne, uova o qualsiasi altro alimento di origine animale, si sarebbe astenuto dai piaceri carnali, non avrebbe mai mentito, non avrebbe mai prestato giuramento e non avrebbe mai rinunciato dalla fede catara. Poi ha dovuto dire queste parole: "Ricevo questa santa preghiera da Dio, da te e dalla Chiesa", e poi annunciare ad alta voce e chiaramente che vuole essere battezzato. Dopodiché, lo ha fatto miglioramento(si inginocchiò tre volte e chiese benedizioni) davanti all'Anziano e chiese a Dio di perdonarlo per tutto ciò in cui aveva peccato in pensieri, azioni o omissioni. Poi le brave persone (perfette) presenti contemporaneamente hanno pronunciato in coro la formula della remissione dei peccati: “Nel nome del Signore, nostro e nel nome della Chiesa, i tuoi peccati ti saranno perdonati”. E, infine, venne un momento solenne per lo svolgimento del rito, che avrebbe dovuto rendere perfetto il credente: l'Anziano prese il Vangelo e lo depose sul capo di un nuovo membro della Chiesa, e dall'alto lui e il suo gli assistenti hanno piazzato ciascuno il proprio mano destra e pregò Dio che lo Spirito Santo scendesse su quest'uomo, mentre tutto il popolo riunito leggeva ad alta voce Pater Nostro e altre preghiere catare appropriate. Poi l'Anziano lesse i primi diciassette versetti del Vangelo di Giovanni, recitati ancora, questa volta uno, Pater Nostro, e il nuovo perfetto ricevette da lui, e poi da altri perfetti, il bacio del mondo, che poi passò a quelli riuniti che gli stavano più vicini, e passò il bacio al suo prossimo, e così , dall'uno all'altro, questo bacio ha fatto il giro di tutti quelli riuniti .

Il "consolato", ormai reso perfetto, indossò abiti neri, a significare il suo nuovo stato, donò tutti i suoi beni alla comunità catara, e cominciò a condurre una vita errante come predicatore misericordioso seguendo l'esempio di Gesù e dei suoi apostoli. Il diacono della città o il vescovo qatariota della provincia dovevano scegliere per lui, tra altri perfetti compagni, chi fosse chiamato socio(O sociale, se era una donna), con la quale lui, circondato dalla riverenza e dall'adorazione dei contadini, dei cittadini e della nobiltà, d'ora in poi doveva condividere la sua vita, le sue fatiche e le sue fatiche.

* * *

La crociata contro i Catari, la cosiddetta "crociata albigese", fu infatti un pretesto inventato da Filippo Augusto per impadronirsi delle terre del conte Raimondo VI di Tolosa, cioè della contea di Tolosa vera e propria e dei possedimenti ad essa collegati , come i visconti di Béziers e Albi , con l'unico scopo di espandere il territorio del regno francese. Non fa male dire qualche parola su quest'uomo qui. Nacque nel 1156 e morì nel 1222 a Tolosa; si sposò cinque volte; Ausignan (le nozze ebbero luogo nel 1193)” Giovanna, sorella di Riccardo Cuor di Leone (gli portò in dote Agen) e, infine, nel 1211 sposò Eleonora, sorella del re aragonese.

Raimondo VI, conte di Tolosa e Saint-Gilles, duca di Narbonne e marchese di Provenza, succedette a suo padre, Raimondo V, nel 1194. Il proficuo trattato da lui concluso pose fine alla guerra che quest'ultimo fece con i Plantageneti inglesi (con Enrico II, poi con suo figlio, Riccardo Cuor di Leone), dai quali prese Kersey. Nel 1198 si alleò con suo cognato, Riccardo Cuor di Leone, e diversi importanti vassalli contro Filippo Augusto; negli anni successivi entrò continuamente in conflitto armato con vari signori del sud. Quando Raimondo VI non era in armi e non combatteva, teneva una brillante corte, dove accorrevano i trovatori, e mostrava preoccupazione per i Catari, che, usando il suo patrocinio, si stabilirono nelle sue terre. Nel 1205 o 1206, il conte, spaventato dalle azioni di papa Innocenzo III, che persuase Filippo Augusto a iniziare una crociata contro questi eretici (cioè sulle sue terre di Raimondo), promise al legato pontificio Pierre de Castelnau, di cui parleremo più avanti, che non tollererebbe più dei catari nei loro possedimenti; tuttavia non mantenne la promessa, e in futuro vedremo come la missione di Pierre de Castelnau, legato pontificio, si concluderà in una terribile crociata albigese.

Queste brevi informazioni ci permettono di delineare le seguenti due circostanze, che, a loro volta, ci aiuteranno a comprendere il significato di questa indegna guerra di religione: 1) il potere di Raimondo VI, conte di Tolosa, i cui domini erano quasi altrettanto vasti e ricchi come quelli del suo signore supremo, il re di Francia, e il fatto che egli, tra l'altro, era cognato di Riccardo Cuor di Leone (con il quale, come abbiamo già detto, si alleò contro Filippo Augusto, che era lontano parente del conte), ne fece un naturale oppositore del re; 2) la libertà della sua morale e disposizione nei confronti dei catari, che tutti conoscevano, rese il conte Raimondo VI e nemico di Dio (e quindi papa Innocenzo III), che nel 1207 portò alla sua scomunica dalla Chiesa per decisione di Pierre de Castelnau , ha confermato papà il prossimo maggio.

In conseguenza di tutto ciò, il conte Raimondo VI, sia per il papa che per il re di Francia, era un uomo con cui bisognava fare i conti. La crociata contro i Catari fornì il pretesto e la giustificazione di questo delitto, poiché vi erano molti eretici sia nella contea di Tolosa che in tutta l'Occitania. Pierre de Vaux-de-Cernay, che inseguiva ferocemente i Catari con l'unica arma: una forte penna d'oca in mano, ce lo spiega con palese parzialità, ma in modo vivido e vivido, e lungo la strada fornisce alcune preziose informazioni a cui lo faremo attirare l'attenzione del lettore lungo la strada.

“Notiamo prima che egli [ Conte Raimondo VI], si può dire che fin dalla culla amò gli eretici e li favorì, quelli che abitavano le sue terre, li venerò come meglio poté. Fino ad oggi [ prima del 1209; l'assassinio del legato pontificio, che divenne motivo della crociata, avvenne nel 1208], come si suol dire, dovunque vada, porta con sé gli eretici, vestiti di abiti ordinari, affinché se dovesse morire, potrebbe morire nelle loro mani: gli pareva infatti di potersi salvare senza alcuna pentimento, se sul letto di morte può accettare da loro l'imposizione delle mani. Portava sempre con sé il Nuovo Testamento per ottenere, se necessario, l'imposizione delle mani con questo libro dagli eretici. [...] Il conte di Tolosa, e questo lo sappiamo per certo, una volta disse agli eretici che gli sarebbe piaciuto allevare suo figlio [il futuro Raimondo VII] a Tolosa, tra gli eretici, perché fosse allevato nella loro fede. Il conte di Tolosa una volta disse agli eretici che avrebbe dato volentieri cento pezzi d'argento per convertire alla fede degli eretici uno dei suoi cavalieri, che spesso persuadeva a convertirsi a questa fede, costringendolo ad ascoltare i sermoni. Inoltre, quando gli eretici gli inviavano doni o provviste di cibo, accettava tutto ciò con la più viva gratitudine e lo conservava con la massima cura: non permetteva che nessuno li toccasse se non lui stesso e pochi suoi stretti collaboratori. E molto spesso, come abbiamo appreso con grande certezza, adorava persino gli eretici in ginocchio e chiedeva la loro benedizione e dava loro il bacio della pace. [...] Un giorno il conte si trovava nella chiesa dove veniva celebrata la messa: era accompagnato da un mimo, che, secondo l'usanza dei giullari di questo genere, scherniva la gente, facendo smorfie e facendo finti movimenti. Quando il prete si rivolse alla folla con le parole " Dominus vobiscum”, il vile conte ordinò al suo istrione di imitare il prete e di deriderlo. In un'altra occasione, questo stesso conte disse anche che preferiva sembrare un pericoloso eretico di Castres, nella diocesi di Albi, che non aveva né braccia né gambe, e viveva in povertà, piuttosto che essere un re o un imperatore.

((IA, 16))

Queste ultime parole del conte di Tolosa possono essere vere, ma non indicano minimamente l '"abominio" di Raimondo VI - servono piuttosto come prova che questo sovrano, per quanto libertino possa essere, ha potuto ammirare, e invidiava persino in modo quasi mistico la purezza della fede del perfetto, condannato a salire sui fuochi che un giorno avrebbe potuto accendere per loro. E infatti non ci vollero neanche due secoli ai Catari per creare finalmente in Occitania, e principalmente nella contea di Tolosa, una Chiesa saldamente radicata in tutti i suoi distretti e in tutte le sue città, e questa Chiesa non era un segreto. né clandestino, e trovò aderenti sia tra la gente comune rurale che tra i cittadini, e tra i suoi membri, oltre a coloro che simpatizzavano con lei, c'erano potenti baroni e nobili nobili della Linguadoca.

Tuttavia, la dottrina catara non era l'unica eresia della Linguadoca. Pierre de Vaux-de-Cernay, infatti, ci informa dell'esistenza di una setta cristiana che ebbe origine nel sud della Francia intorno al 1170 e iniziò con le prediche di un certo Pierre Waldo, un ricco mercante di Lione che rinunciò a tutto ciò che aveva acquisito in al fine di invocare un ritorno all'originaria etica del vangelo; i suoi seguaci si chiamavano Valdesi, formando questo nome dal nome del fondatore della setta.

“Queste persone erano indubbiamente cattive”, scrive, “ma rispetto agli eretici catari, erano molto meno corrotte. In effetti, su molti punti erano d'accordo con noi, ma su altri erano in disaccordo. Il loro errore era principalmente in quattro punti: erano tenuti, come gli apostoli, a portare i sandali; chi porta i sandali, a celebrare il sacramento dell'Eucaristia, anche se questa persona non era un sacerdote e non era stato ordinato da un vescovo».

((AI, ibid.))

I Valdesi furono perseguitati da Roma, nel 1487 fu lanciata contro di loro una crociata, ma riuscirono a sopravvivere ea trovare rifugio nei villaggi alpini del Piemonte, della Savoia e del Luberon. Quando furono nuovamente perseguitati nel XVII secolo (sotto Luigi XIV), si unirono alla Chiesa riformata calvinista. Per chiarire, i Valdesi non ebbero nulla a che fare con i Catari: in particolare, non sostennero mai alcuna teoria manichea.

Appunti:

Nei testi russi è anche menzionato sotto il nome di "Storia degli Albigesi". (Nota del traduttore.)

Histoire albigeois, Parigi, J.Vrin, 1951.

Chanson de la Croisade albigeoise, adattamento di Henri Gougaud, Parigi, LGF, 1989.

Questo è un territorio corrispondente a quello che i romani chiamavano "Narbonne Gaul": il suo confine settentrionale correva in un arco approssimativo da Losanna a Tolosa, e il suo confine meridionale (Mediterraneo, poi Pirenei) - da Nizza a Narbonne; due terzi di questo territorio erano la contea di Tolosa, circondata da est a ovest dalla contea di Armagnac, dalla viscontea di Béziers, dalla contea di Foix e dalla contea di Gévaudan.

Questa è davvero un'informazione molto breve; per avere un'idea: la traduzione moderna della cronaca di Pierre de Vode-Cernay conta 235 pagine, di cui solo sette sono dedicate alla descrizione dell'eresia e del comportamento degli eretici, e le restanti 228 alla crociata vera e propria.

Vari cattedrali delle chiese, che doveva parlare dell'eresia catara, non si stancava di denunciare "incontri segreti a cui convergevano gli eretici"; il fatto che gli incontri fossero segreti sembrava loro "diabolico".

Il breviario cataro è stato tradotto dal linguista e dialettologo francese Léon Kleda; lo citiamo dalla versione ridotta di questa traduzione offerta da Zoe Oldenburg in Le Bûcher de Montségur, Parigi, Gallimard, 1959. Vedi anche Appendice I presente. operazione.

"Nostro padre". (Nota del traduttore.)

Il principale rito del Qatar, in francese era chiamato "baptême spirituel" - "battesimo spirituale". Vedi Appendice I.

Bertrand de Sessac era il guardiano del visconte Raymond-Roger de Béziers; nel 1194, alla presenza del Vescovo di Béziers, si impegnò ad espellere i Catari dalla viscontea.

Qui e sotto - tutti i frammenti poetici del "Canto della Crociata contro gli Albigesi" sono tradotti dall'antico occitano da Elena Morozova e Igor Belavin. Cit. Citato da: "New Youth", 2000, n. 5 (44), ss. 160-191 e J. Brunel-Labrichon e C. Duhamel-Amado" Vita di ogni giorno durante il tempo dei trovatori dei secoli XII-XIII. M, Young Guard, Palinsesto, 2003, p. 377-386. (Nota del traduttore.)

benedici e abbi pietà di noi (lat.). (Nota del traduttore.)

Il saluto rituale che dovrebbe essere rivolto al perfetto: consisteva nell'inchinarsi tre volte davanti al perfetto a cui il credente si rivolgeva, inginocchiandosi tre volte e dicendogli: «Prega Dio per me che mi renda un buon cristiano e mi conceda giusta morte». Quindi il perfetto ha benedetto il credente con le parole: "Possa il Signore farti un buon cristiano e concederti una fine giusta".

“Quando venne il giorno della Pentecoste, erano tutti insieme di comune accordo.

E all'improvviso ci fu un rumore dal cielo, come da un forte vento impetuoso, e riempì l'intera casa dove si trovavano;

E apparvero loro lingue divise, come di fuoco, e si posarono una su ciascuno di loro.

E furono tutti ripieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare altre lingue, come lo Spirito dava loro di esprimersi". (Atti degli Apostoli, 2, 1-4.)

Se una donna era tra i perfezionati, il rito del bacio della pace veniva sostituito da un gesto simbolico: l'anziano o il suo assistente toccava la spalla del nuovo vangelo perfetto e le toccava il gomito con il gomito.

Il cartulario di Magelon, piccolo villaggio nel comune di Villeneuve-le-Maguelon nell'Hérault, presso Frontignan, datato 1209, contiene un elenco (non esaustivo) di ventisei località nei dintorni di Tolosa dove gli "eretici" (catari ) sono stati visti: Avignone, Arifa, Baziège, Cantiere navale, Grolet, Cadalene, Caraman, Castelnaudary, Castelsarrazin, Cahusac, Lanta, Marsiglia, Montmort, Montagu, Montauban, Montaubrin, Montesquieu, Montferrand, Oriac, Rabastan, Senegast, Saint-Martin- Lagepie, Saint-Martin-la-Landes, Saint-Paul-Cap-de-Joux, Saint-Felix, Sesterols.

Soprattutto i catari avevano paura di morire improvvisamente, in uno stato di peccato, senza avere il tempo di ricevere consolamentum, - questo rito può essere eseguito solo dai perfetti (vedi sopra).

Questa osservazione incidentale suggerisce che Tolosa molto probabilmente aveva numerose case catare.

Un'osservazione di questo tipo, proveniente da un cronista così serio come Pierre de Vaux-de-Cernay, non è calunniosa: ci ricorda che nella contea di Tolosa, e molto probabilmente in tutta l'Occitania, non c'era una "caccia alle streghe" .

Quest'ultima osservazione è dubbia: difficilmente immaginiamo un nobile come il conte di Tolosa, costantemente circondato da un seguito, accompagnato da un cappellano e persino da un vescovo, inginocchiato davanti al perfetto!

Signore sia con te (lat.).

Pierre de Vaux-de-Cernay interpreta sgarbatamente l'osservazione del conte di Tolosa; in realtà il comportamento brava gente che vagavano per le strade della contea di Tolosa e rinunciavano a tutto - famiglia, ricchezza, comodità e persino sicurezza - per vivere nella loro fede, ispirando rispetto, e anche i loro avversari - per esempio, il papa o San Domenico - lodavano il loro altruismo. Sappiamo ancora più attendibilmente che durante i dieci anni che durò la crociata, centinaia, forse migliaia, di catari furono uccisi o bruciati, ma vengono forniti solo tre o quattro esempi di rinuncia; si capisce quale ammirazione queste persone potessero suscitare anche tra coloro che non ne riconoscevano la visione del mondo - è in questo senso che va interpretata l'osservazione ammirata di Raimondo VI di Tolosa.

Catari e i loro insegnamenti

E chi ha descritto la creazione

Nella rabbia, nell'invidia, nel tormento,

Come ho visto, sono andati insieme all'inferno:

Beleth e vicino a Radamanto,

E Astirot e Belkimon ... (16)

Wolfram von Eschenbach

Gesù di Nazareth non ha voluto creare nuova religione ma solo per realizzare la speranza degli israeliti per la venuta del Messia. Gesù stesso attendeva e desiderava una cosa: l'intervento di Dio nei destini del mondo e la costruzione della Nuova Gerusalemme sulle rovine dell'antica.

“Questi dodici Gesù li mandò e comandò loro, dicendo: Non andate per la via dei Gentili e non entrate nella città dei Samaritani; ma andate soprattutto alle pecore perdute della casa d'Israele…” (Mt 10:5-6) “Io ho mandato solo alle pecore perdute della casa d'Israele” (Mt 15:24).

Gesù non fu affatto il fondatore del cristianesimo, ed è improbabile che avesse qualcosa a che fare con le aspettative messianiche degli ebrei, di cui divenne martire. Dopo la morte di Gesù e la tomba, la Chiesa cristiana si risvegliò alla vita. Fino alla morte in croce, Gesù e gli apostoli si affidarono all'attesa ebraica del Messia, e la sua condanna ed esecuzione furono solo un errore degli ebrei. La Chiesa cristiana ha difeso Cristo ed è diventata una religione mondiale, affermando che Cristo è il Salvatore della razza umana. Una tale comprensione era estranea alla Galilea quando Gesù predicava in Palestina. Il cristianesimo ha trovato un mezzo per condividere il bene eterno di tutti i suoi seguaci. Come richiede originariamente il Vangelo, è necessario rinunciare a se stessi e accettare la vergognosa esecuzione sulla croce per diventare come il Maestro. E poiché Gesù disse che sarebbe passato pochissimo tempo tra la sua morte e la seconda venuta, i suoi discepoli, ispirati dall'imminente Regno dei Cieli, che presto sarebbe venuto sulla terra, e dalla risurrezione di Gesù, iniziarono a predicare sulla giustizia di Dio e presto guadagnato nuovi aderenti. Ogni credente devoto ha trovato facilmente una risposta da un popolo impressionabile. Eppure l'insegnamento di Gesù era un'eresia ebraica, i cui seguaci andavano in chiesa tutti i giorni, entusiasti, ma mangiavano il pane a casa.

Paolo vide per la prima volta nel profeta galileo, che annunciava la venuta del Regno di Dio e voleva diventare il re del giusto Israele, il Re dei cieli, che avrebbe giustamente punito e ricompensato i gentili e gli ebrei secondo i loro meriti.

“Voi siete tutti figli di Dio mediante la fede in Gesù Cristo. Non ci sono ebrei o greci qui. Dio è solo il Dio dei Giudei e non anche dei Gentili?

Questo punto di vista significa la negazione dell'ebraismo e non è in sintonia con il Vangelo. L'attesa ebraica del Messia terreno passò in secondo piano. Il Cristo ebreo è morto. Coloro che hanno mantenuto la fede in Cristo, il cui regno non è di questo mondo, appartenevano essi stessi all'altro mondo. Paolo separa nettamente i due mondi, materia e spirito, e separa anche il primo uomo Adamo da quell'uomo che era il Signore dei cieli. All'inizio esistevano entrambi insieme. Attraverso Adamo il peccato è entrato nel mondo, e con il peccato è venuta la morte. La legge ebraica non poteva cambiare nulla. Solo con la morte di un'altra persona, il Salvatore, alle persone è stata concessa la bontà e la liberazione.

Se Luca negli Atti degli Apostoli scrive: «Il primo giorno della settimana, quando ci riunivamo per spezzare il pane...» (At 2,46.), allora il giorno della settimana consacrato a Dio non è più il sabato, ma il giorno dopo. Per analogia con i culti solari orientali, il "giorno del sole" divenne il "giorno del Signore". Il Messia ebreo divenne una divinità solare. Nel pagano "giorno del sole" (resurrezione), la tomba del Signore fu trovata vuota (17). In quanto dio del sole, Gesù Cristo doveva risorgere all'alba: "E molto presto, il primo giorno della settimana, vennero al sepolcro al levarsi del sole" (Marco 16:2).

Che è come nella sua manifestazione una divinità il cui nome non è noto a nessuno tranne lui, che cavalca un cavallo bianco, i cui occhi sono come una fiamma, nella cui bocca trema una spada affilata, che porta una corona in testa e uno scarlatto vestaglia? C'è un'immagine di Mitra che è simile alla visione di Giovanni anche nei dettagli. Sulle vesti del dio c'è il suo nome e sulla coscia è scritto: "Re dei re e Signore dei signori".

Cristo, il dio del Sole, che discese nel mondo per essere crocifisso dalle persone in nome delle persone, venne, secondo Paolo, agli ebrei, ai pagani, agli indoeuropei e ai semiti .

"Primo spettacoli religiosi Le razze indoeuropee erano, in sostanza, idee sulla natura. Era un servizio premuroso e spirituale, una percezione amorevole, una poesia piena di tenerezza, piena di un sentimento di infinito - in una parola, la fonte di tutto ciò che lo spirito germanico e celtico, Shakespeare e Goethe, in seguito espressero così chiaramente. Non era una morale basata sulla paura e sull'incomprensione, ma malinconia, tenerezza, fantasia e tutto questo: la massima serietà, la pietra angolare della morale e della religione. La fede dell'umanità non poteva sfuggire ai culti antichi, poiché con grande difficoltà si sono liberati dal loro politeismo e il loro simbolismo è rimasto oscuro e ambiguo. L'onore di creare la religione dell'umanità toccò alla razza semitica" ( Renan E. Operazione. cit., S. 55, 85, 110).

Ma questa religione, creata dalla razza semitica e trasformata in dogma da Roma, ebbe l'onore di "sopportare persecuzioni in nome della giustizia"?

Vorremmo nascondere i primi quattro secoli della cronologia cristiana, quando i martiri furono per la maggior parte per mano di cristiani, non di pagani. Già la prima persecuzione cristiana degli eretici nella sua crudeltà e disumanità non era molto inferiore alle persecuzioni cristiane dei tempi pagani. Ma si sono svolti nel nome di Colui che ha detto che nella casa di Suo Padre c'è un posto per tutti che non puoi uccidere e devi amare il tuo prossimo come te stesso!

Nel 400, la popolazione delle pianure provenzali si era convertita al cristianesimo. Ovunque, sulle rovine di templi pagani, furono eretti monasteri e cattedrali dalle proprie pietre e colonne, dove furono sepolti martiri per la nuova fede e nuovi santi furono offerti ai pagani, abituati a dei e semidei. Solo nei Pirenei i druidi, con i quali la crudele persecuzione non poteva fare nulla, facevano sacrifici al luminoso dio Abellion. Ma la crudeltà ha creato il mondo e le persone che lo abitano. Il cristianesimo, come scrivevano i cristologi giudeo-romani, non poteva essere accettato da questi spiritualisti. La Chiesa, che preferì distruggere il paganesimo, piuttosto che convertirsi alla sua fede, man mano che il suo potere cresceva, diventando più lussuoso e arrogante, respinse questi asceti. Cristo della famiglia del re Davide, assassino e adultero, era estraneo ai druidi. Cristo, crocifisso sulla croce, non poteva essere per loro il dio della luce. La divinità non può morire, dissero, e non volevano che i Gentili fossero uccisi in suo nome. Da persecuzioni e maledizioni, i Druidi si nascondevano di notte su inaccessibili cime montuose e nella profonda oscurità delle caverne, per, secondo la sacra usanza dei loro antenati, lì lodare l'Onnicreatore.

Quanto sei incosciente.

O sei stanco di vivere?

Oppure non conosci la legge

Vincitori duri?

Ma ostinatamente, inesorabilmente

Per l'anima, come cacciatori,

Tu crei reti

Vediamo sotto le mura

Le mogli stanno morendo, i bambini stanno morendo,

E noi stessi

Non residenti in questo mondo.

Druidi:

Tanto tempo fa

Vietato

Cantiamo al padre.

Ma Dio vede

La scadenza sta arrivando

Dategli dei cuori.

Lascialo lui stesso

Darà ai nemici

Vittoria in un'ora ansiosa

Lascia che il tempio sia rotto, ma

fede in noi

Puro e immutabile

Puro come una fiamma, come un diamante

È possibile portarlo via?

JW Goethe. Fausto, II. "La prima notte di Valpurga".

E poi i cristiani vennero nei Pirenei. Cristiani perseguitati dai loro fratelli, dichiarati eretici al Concilio di Saragozza (381) e Bordeaux (384). Il loro maestro Priscillian, con sei dei suoi più stretti collaboratori, fu torturato e giustiziato nel 385 per verdetto del papa e del vescovo Ifacius. I Priscilliani, come veniva chiamata questa setta gnostico-manichea, furono accolti amichevolmente dai Druidi e si stabilirono nella foresta di Serralunga ai piedi del Picco di San Bartolomeo, tra Olme e Sabarte. Riuscirono a convertire i druidi al cristianesimo (18).

Dai Druidi e dai Wat vennero i Catari. Dai bardi - trovatori ...

Per parlare con sicurezza del sistema filosofico e religioso dei catari romanici, dovremmo rivolgerci alla loro ricchissima letteratura. Ma tutto è stato distrutto dall'Inquisizione come "una sporca fonte di eresia diabolica". Non ci è pervenuto un solo libro dei catari. Rimasero solo i protocolli dell'Inquisizione, che possono essere integrati con l'ausilio di insegnamenti correlati: gnosticismo, manicheismo, priscillismo.

I catari romani insegnavano: Dio è spirito. Inizialmente, è amore assoluto, contenuto in se stesso, immutabile, eterno e giusto. Niente di malvagio e niente di transitorio può essere in Lui o provenire da Lui. Pertanto, le Sue creazioni possono essere solo perfette, immutabili, eterne, giuste e buone, come la fonte da cui sono nate.

Ma guarda questo mondo: com'è evidente la sua imperfezione, variabilità, deperibilità. La materia da cui è stato creato è la causa principale di innumerevoli mali e sofferenze. La materia porta in sé la morte, che non può creare nulla.

Dalla contraddizione tra materia imperfetta e Dio perfetto, tra un mondo pieno di dolori e Dio che è l'amore stesso, tra la vita che nasce per morire e Dio che è la vita eterna, hanno concluso che il perfetto e ciò che non è, sono incompatibili tra loro. L'imperfetto non può venire dal perfetto. Tuttavia, i filosofi avanzano la tesi sull'analogia di causa ed effetto. Se la causa è la stessa, il risultato deve essere lo stesso. Pertanto, il mondo terreno e le creature terrene non potrebbero essere create da un'entità coerente.

Se Dio crea, allora perché non può creare creazioni perfette come Lui Stesso? Se voleva crearli perfetti, ma non poteva, significa che non è onnipotente e non è perfetto. Se poteva, ma non voleva, questo non è compatibile con l'amore assoluto. Quindi, Dio non ha creato questo mondo!

E se Dio è malato e attraverso la frenesia

Inventato questo mondo, tremante di febbre,

E lo distrugge di nuovo in un impeto,

E la nostra vita - i suoi brividi e la sua febbre?

O forse Dio è un bambino viziato

Può solo mormorare indistintamente,

Il mondo è un giocattolo? La sveglia

Si svita, quindi si raccoglie di nuovo.

N.Lenau. "Albigesi"

Molte cose stanno accadendo in questo mondo che non hanno quasi nulla a che fare con la divina provvidenza e la volontà divina, poiché come si può credere che Dio abbia permesso tale disgrazia e confusione? E come si può credere che tutto ciò che è stato creato per uccidere e torturare le persone provenga da un Creatore pieno di amore per le persone? Come considerare opera di Dio le inondazioni che distruggono sia i contadini che i raccolti, le fiamme che distruggono le abitazioni dei poveri e servono ai nostri nemici per distruggere noi, coloro che cercano e desiderano solo la verità? chiesero gli albigesi. E come potrebbe un Dio perfetto dare a un uomo un corpo che esiste solo per morire dopo aver sofferto ogni tipo di sofferenza?

I catari vedevano troppo significato nel mondo tangibile per negargli una causa prima razionale. Dall'analogia tra causa ed effetto, hanno concluso che un cattivo risultato viene da una cattiva causa e che il mondo, che non potrebbe essere creato da Dio, deve essere creato dal male. Questo sistema dualistico, che abbiamo visto nel mazdeismo, negli insegnamenti dei druidi e dei pitagorici, si basa su una contraddizione fondamentale tra il bene e il male.

Secondo l'insegnamento della chiesa, sebbene il male esista come antitesi del bene, non è considerato un principio indipendente, poiché in realtà è solo una negazione o distorsione del bene. I Catari dissero che potevano confutare questa visione dal Nuovo Testamento stesso.

Quando il tentatore disse a Cristo: «Tutto questo ti darò se ti inchinerai davanti a me» (Mt 4,9), come avrebbe potuto offrire la pace se non gli apparteneva? E come potrebbe appartenere a lui il mondo se non ne fosse il Creatore? Se Gesù parla di piante che il Padre Celeste non ha piantato, significa che sono state piantate da qualcun altro. Se l'evangelista Giovanni parla dei figli di Dio, «i quali non sono nati né da sangue, né da desiderio di carne, né da desiderio di uomo, ma da Dio» (Gv 1,12.13; vedi anche: Giovanni 3:6), allora a chi appartengono le persone create dalla carne e dal sangue? Di chi sono figli, se non di un altro creatore, non del diavolo, che, nelle parole di "Cristo" stesso, è "tuo Padre"?

"Tuo padre è il diavolo... è stato omicida fin dal principio e non si è attenuto alla verità, perché in lui non c'è verità... perché è bugiardo e padre della menzogna" (Giovanni 8:44). “Chi è da Dio, ascolta le parole di Dio; perciò non ascoltate, perché non siete da Dio” (Giovanni 8:47).

Ci sono molti passaggi nel Vangelo dove noi stiamo parlando sul diavolo, sulla lotta della carne e dello spirito, sull'uomo originale che ha bisogno di essere liberato, sul mondo, impantanato nel peccato e nell'oscurità. Con il loro aiuto è facile provare l'opposizione di Dio, il cui regno non è di questo mondo, e il principe di questo mondo.

Il Regno di Dio è un mondo invisibile buono e perfetto di luce ed eoni, la Città Eterna.

Dio è il Creatore di tutte le cose. Creazione significa la creazione di qualcosa che prima non esisteva. Ha anche creato la materia, che prima non esisteva. L'ha creato dal nulla, ma solo come principio, come inizio. Questo inizio è Lucifero, la creazione stessa di Dio, che ha dato forma alla materia.

Domanda: quali sono i due inizi del mondo?

Dio ha creato l'anima, il diavolo ha creato il corpo.

N.Lenau. "Albigesi"

Gli albigesi credevano che tutto ciò che era visibile, materiale e transitorio fosse stato creato da Lucifero, che chiamavano anche Lucibel. Non solo crea tutto, ma controlla anche tutto e cerca di soggiogare tutto a se stesso (19).

Ma, secondo l'Antico Testamento, Geova ha creato il cielo, la terra e tutte le cose. È così, dicevano i catari, ha "creato" entrambe le persone, uomo e donna.

Il Nuovo Testamento dice: "Non c'è né maschio né femmina, perché tutti siete uno in Gesù Cristo" (Galati 3:28); "E affinché per mezzo di lui tutte le cose fossero riconciliate con lui, avendo fatto pace per mezzo di lui mediante il sangue della sua croce, sia terrene che celesti" (Col. 1:20). Geova disse: "Io porrò inimicizia tra te e la donna" (Genesi 3:15). Come conciliare questo? Geova maledice, Dio benedice. Tutti i "figli di Dio" nell'Antico Testamento cadono nel peccato (Gen. 6,2), mentre il Vangelo dice: "Chi è nato da Dio non commette peccato" (1 Gv 3,9). Non è questa una contraddizione?

I catari notarono in particolare nell'Antico Testamento quei passaggi che parlano dell'ira e della vendetta di Geova. Erano convinti che Geova, che ha mandato un diluvio mondiale, ha distrutto Sodoma e Gomorra e amava ripetere che aveva distrutto i suoi nemici e che per i peccati dei padri avrebbe punito i bambini fino alla terza e quarta generazione - questo Geova non è Dio, non amore assoluto eterno.

Geova proibì ad Adamo di mangiare dall'Albero della Conoscenza. O sapeva che l'uomo avrebbe mangiato il Suo frutto, oppure no. Se lo sapeva, allora induceva una persona in tentazione per costringerla a commettere un peccato e, piuttosto, per distruggerla.

Gli eretici albigesi amavano particolarmente fare riferimento al settimo capitolo di Romani, dove Paolo chiama le leggi ebraiche "le leggi della morte e del peccato". Lot ha commesso un incesto con le sue figlie, Abramo ha mentito e si è dissoluto con uno schiavo, Davide era un assassino e un adultero - e altri personaggi dell'Antico Testamento non sono migliori, dicevano i Catari. La legge rivelata agli ebrei per mezzo di Mosè era una suggestione satanica, e quel poco di bontà (ad esempio, il settimo comandamento) che vi si mescola è solo un'esca insidiosa per sviare più sicuramente le persone virtuose dalla vera via.

Il Dio che apparve a Mosè mortale in un roveto ardente non può essere Dio. Dio è uno Spirito e non si manifesta in un corpo per una persona carnale. Geova non è Dio. Lui è Lucifero, l'Anticristo.

Lucifero cadde, e nello stesso momento

Sotto il cielo sorse un uomo.

Wolfram von Eschenbach

In una tale forma mitologica, i Catari rivestirono le loro idee sulla caduta di Lucifero, la creazione del mondo e l'emergere dell'uomo (20) .

I sette cieli, ciascuno più puro e luminoso dell'ultimo, formano il regno di Dio e dello Spirito Santo. Ogni cielo ha il suo angelo supremo, il cui inno elogiativo ascende incessantemente al trono di Dio nel settimo cielo. Sotto i cieli ci sono i quattro elementi, immobili e senza forma, sebbene separati l'uno dall'altro. Sotto il cielo stesso - l'aria con le nuvole, sotto - l'oceano, che fa rotolare le sue onde infinite, ancora più in profondità - la terra e nelle sue profondità - il fuoco. Aria, acqua, terra e fuoco sono quattro elementi, ognuno dei quali ha il proprio angelo.

A capo dell'esercito celeste c'era Lucifero, poiché il Signore gli aveva dato la guardia del cielo. Orgoglioso ha sorvolato tutti i limiti del cielo infinito, dagli abissi più profondi al trono dell'invisibile eternità. Ma il potere a lui affidato suscitava pensieri ribelli: voleva essere paragonato al suo Creatore e Maestro. Quando attirò a sé gli angeli dei quattro elementi e un terzo dell'esercito celeste, fu espulso dal cielo. Poi il suo splendore, un tempo tenero e puro, sbiadì, sostituito da uno splendore rossastro, come lo splendore del ferro rovente. Gli angeli, sedotti da Lucifero, furono spogliati delle corone e delle vesti ed espulsi dal cielo. Lucifero fuggì con loro fino all'orlo del firmamento. Tormentato da rimorsi di coscienza, si rivolse a Dio: “Dammi perdono. Ti restituirò tutto".

E Dio, compatendo il suo amato figlio, gli ha permesso entro sette giorni - e questo è sette secoli - di creare tutto ciò che possiederà per il bene. Lucifero lasciò il suo rifugio nel firmamento e ordinò agli angeli che lo seguirono di creare la Terra. Quindi prese la sua corona, che fu frantumata durante la sua fuga dal cielo, e da una metà fece il Sole e dall'altra la Luna. Ha trasformato le pietre preziose in stelle (21). Dal fango ha creato creazioni terrene: piante e animali.

Gli angeli del terzo e secondo cielo volevano condividere il potere di Lucifero e chiesero a Dio di lasciarli andare sulla terra, promettendo di tornare presto. Dio ha letto i loro pensieri e non si è opposto a tale decisione. Volendo punire gli apostati per aver mentito, consigliava loro di non addormentarsi per strada, altrimenti avrebbero dimenticato la via per il paradiso: se si addormentano, solo dopo mille anni li richiamerà. Gli angeli sono volati via. Lucifero li immerse in un sonno profondo e li imprigionò in corpi modellati dall'argilla. Quando gli angeli si svegliarono, erano umani: Adamo ed Eva.

Per far loro dimenticare il cielo, Lucifero creò un paradiso terrestre e decise di ingannarli con un nuovo trucco. Voleva indurli al peccato per renderli suoi schiavi per sempre. Conducendoli attraverso un paradiso ingannevole, lui - per accendere la loro curiosità - proibì loro di mangiare i frutti dell'Albero della Conoscenza. Poi si trasformò in un serpente e iniziò a tentare Eva, che a sua volta fece peccare Adamo.

Lucifero sapeva bene che Dio avrebbe anche proibito alle persone di mangiare frutti fatali, non volendo aumentare il potere di Lucifero. Ma ha presentato il caso in modo tale da proibire di toccare il feto a volontà. Lucifero ha fatto questo solo per trionfare di sicuro.

Per i catari, la mela dell'albero della conoscenza era un simbolo del peccato originale: la differenza sessuale tra un uomo e una donna. Adamo ed Eva commisero, oltre al peccato della carne, il peccato di disobbedienza. Ma il peccato della carne era tuttavia il più grave, poiché veniva commesso per libera volontà e significava un consapevole rifiuto dell'anima da parte di Dio.

Per aumentare la razza umana, Lucifero aveva bisogno di nuove anime. Nei corpi delle persone nate da Adamo ed Eva imprigionò allo stesso modo gli angeli che furono precipitati con lui dal cielo.

E poi, con il fratricidio di Caino, è entrata nel mondo la morte!

Il tempo passava e Dio ne provava compassione Angeli caduti, espulso dal cielo e trasformato in persone. Decise di dare loro una rivelazione e ordinò alla più perfetta delle sue creazioni, l'angelo supremo Cristo, di scendere sulla terra e assumere la forma di un uomo. Cristo è venuto nel mondo per mostrare agli angeli caduti la via attraverso la quale possono tornare in cielo, nel regno eterno della luce (22) .

“Io sono venuto come luce nel mondo, perché chiunque crede in me non resti nelle tenebre” (Giovanni 12:46). “Finché la luce è con voi, credete nella luce, affinché siate figli della luce” (Giovanni 12:36).

Gesù non era un uomo, non era una creazione di Lucifero, ma era solo come un uomo. Sembrava che mangiasse, bevesse, insegnasse, soffrisse e morisse. Ha mostrato le persone come se l'ombra del vero corpo. Poté dunque camminare sulle acque ed essere trasfigurato sul Tabor, dove rivelò ai suoi discepoli la vera natura del suo "corpo". Dopo la caduta di Lucifero, Gesù Cristo divenne l'angelo più alto e quindi fu chiamato il "figlio di Dio". Quando Gesù disse: “Voi siete dal basso, io vengo dall'alto; voi siete di questo mondo, io non sono di questo mondo” (Gv 8,23), i catari intesero questo passo del Nuovo Testamento nel senso non della natura spirituale del Salvatore, ma del corpo. Il suo corpo sottile l'eone di Cristo è entrato nel corpo di Maria attraverso il suo udito come Parola di Dio. Puro come entrò in lei, senza mescolarsi con nulla di corporeo, la lasciò allo stesso modo. Per questo non l'ha mai chiamata Madre, per questo le ha detto: "E io e te, Geno?" (Giovanni 2:4)

I Catari non riconobbero la realtà dei miracoli di Gesù. Come poteva guarire dalla sofferenza del corpo, se considerava il corpo un ostacolo alla liberazione dell'anima? Se guariva i ciechi, guariva i ciechi dal peccato, aiutandoli a vedere la verità. Il pane che ha distribuito ai cinquemila è la predicazione della vera vita, cibo spirituale. La tempesta che ha soggiogato è la tempesta della sofferenza sollevata da Lucifero. Qui si compie la parola di Cristo, che "la lettera uccide, ma lo spirito vivifica" (2 Cor 3,6).

Se il corpo di Cristo è immateriale, allora non è stato crocifisso, solo un'apparenza, e solo per questo l'ascensione è diventata possibile: l'ascensione in un corpo di carne e sangue sembrava assurda ai Catari. Il corpo umano non può ascendere al cielo, l'eone non può morire.

“Poiché vi ho dato un esempio, affinché anche voi facciate come vi ho fatto io” (Giovanni 13:15).

Nei romanzi eretici, la storia della sofferenza di Cristo veniva presentata solo come un grandioso mito sul "sacrificio dell'amore" divinizzato.

No, la terra non potrebbe partorire un angelo,

Cristo è venuto nel nostro mondo, prendendo solo la forma di un corpo, -

Dobbiamo pensarlo, perché non ci sono prove di un miracolo.

Ma Dio e l'uomo saranno uno nello Spirito,

Quando verrà veramente la salvezza per noi

E il volto pallido di Cristo, solo pensieri riflessi,

Confonderà il tempo, il cui flusso è così fugace...

E l'uomo, avendo raggiunto Dio, diventerà eterno.

N.Lenau. "Albigesi"

Il catarismo romanico ha cercato di combinare filosofia, religione, metafisica e culto. La sua filosofia nasceva dalla considerazione del rapporto tra Dio e il mondo, il bene e il male. Ma i trovatori catari trasformarono il sistema filosofico in una vera mitologia.

Nel sistema dualistico degli Albigesi, la contraddizione tra il bene e il male non è eterna. Ci sarà la fine del mondo quando Dio finalmente sconfiggerà Lucifero, spirito - materia. Allora Lucibel, pentitosi come un figliol prodigo, tornerà al suo Creatore e Maestro. Le anime umane torneranno ad essere angeli. E tutto sarà come prima della caduta degli angeli. Poiché il Regno di Dio è eterno, anche la beatitudine sarà eterna. Non ci sarà condanna eterna in contrasto con l'amore assoluto, poiché tutte le anime torneranno a Dio (23) .

Vediamo che il dualismo dei catari ha tratti comuni con la metafisica ei misteri religiosi dei pitagorici, degli orfici e del mazdeismo. Eppure gli eretici romanici sottolineavano di essere cristiani. Ed è stato così, perché hanno seguito il comandamento più importante di Cristo: "Questo vi comando, che vi amiate gli uni gli altri" (Giovanni 15:17). “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri” (Giovanni 13:35).

Il divario tra il catarismo e l'insegnamento cristiano di Roma, Wittenberg e Ginevra era grande, poiché, pur non essendo apertamente pagano, non era monoteista. Come abbiamo visto, i Catari escludevano l'Antico Testamento dalle Sacre Scritture, e Gesù Cristo non era il Gesù ebreo di Nazaret e Betlemme, ma l'eroe dei miti, alimentato dallo splendore della gloria divina...

L'insegnamento morale dei catari, per quanto puro e severo, non coincideva con quello cristiano. Questi ultimi non hanno mai aspirato alla mortificazione della carne, al disprezzo delle creature terrene e alla liberazione dai ceppi mondani. I Catari - con la forza della loro immaginazione e forza di volontà - volevano raggiungere la perfezione assoluta sulla terra e, temendo di cadere nel materialismo della Chiesa romana, trasferirono tutto nella sfera dello spirito: religione, culto, vita.

È sorprendente con quale forza si sia diffusa questa dottrina, la più tollerante e insieme intollerante delle dottrine cristiane. motivo principale- nella vita pura e santa degli stessi catari, che differiva troppo chiaramente dal modo di vivere del clero cattolico.

Il fatto che il catarismo si diffuse particolarmente nel sud della Francia si spiega con il fatto che qui si sviluppò sul suolo nativo e i miti e le allegorie dei catari erano più vicini ai romani delle prediche di preti ignoranti e spesso poco virtuosi (24 ).

Non dimentichiamo che il dualismo dei Catari contrastava nettamente con la paura del diavolo della Chiesa medievale. È noto quanto le idee deprimenti sui diavoli abbiano influenzato la tranquillità di una persona del Medioevo. Nella Chiesa romana, l'Anticristo è il nemico del Signore, possiede l'inferno, un enorme esercito e un potere diabolico sulle anime. Rispetto alla paura cattolica del diavolo, che ha segnato l'intero millennio con il sigillo dello sconforto, c'era qualcosa di placante nelle idee dei catari su Lucibel. Lucifero è solo un angelo recalcitrante, malevolo e bugiardo, la personificazione del mondo com'era ed è. Se l'umanità trova un modo per tornare allo Spirito, il potere del principe di questo mondo, secondo le credenze eretiche, sarà spezzato. Allora non avrà altra scelta che tornare in paradiso con umiltà e pentimento.

Gli insegnamenti dei Catari erano ricoperti di orpelli mitologici. Cosa rimane? Resta la famosa tetrade kantiana...

Primo: la coesistenza del bene e del male nell'uomo.

Secondo: la lotta tra il bene e il male per il potere sull'uomo.

Terzo: la vittoria del bene sul male, l'inizio del Regno di Dio.

Quarto: la separazione di verità e falsità sotto l'influenza di un buon inizio.

Quindi vediamo che la poesia e la filosofia romaniche erano una cosa sola.

La chiesa romanica dell'amore era costituita da "perfetti" ( perfetti) e "credenti" ( credente, O imperfetti) (25) . I "credenti" non includevano le rigide regole secondo cui vivevano i "perfetti". Potevano disporre di se stessi come desideravano: sposarsi, commerciare, combattere, scrivere canzoni d'amore, in una parola, vivere come vivevano tutte le persone allora. Nome Cataro(puro) veniva dato solo a coloro che, dopo un lungo periodo di prova, con uno speciale rito sacro, “consolazione” ( consolamentum), di cui parleremo più avanti, fu iniziato ai misteri esoterici della Chiesa dell'Amore.

Come i druidi, i catari vivevano nelle foreste e nelle caverne, trascorrendo la maggior parte del loro tempo in adorazione. Un tavolo coperto da un panno bianco fungeva da altare. Su di esso giaceva il Nuovo Testamento in provenzale, aperto al primo capitolo del Vangelo di Giovanni: "In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio, e il Verbo era Dio".

Il servizio è stato altrettanto semplice. È iniziato leggendo brani del Nuovo Testamento. Poi è arrivata la benedizione. I “credenti” presenti al servizio hanno incrociato le mani, si sono inginocchiati, si sono inchinati tre volte e hanno detto ai “perfetti”:

Benedicici.

La terza volta hanno aggiunto:

Prega Dio per noi peccatori, perché ci renda buoni cristiani e ci conduca a buon fine.

I “Perfetti” ogni volta tendevano le mani per benedire e rispondevano:

- Diau vos benesiga(Dio vi benedica! Vi renda buoni cristiani e vi conduca a una buona fine.)

In Germania, dove c'erano molti catari, i "credenti" chiedevano benedizioni in prosa in rima:

Che io non muoia mai, che io possa guadagnare da te che la mia fine sia buona.

"Perfetto" ha risposto:

Che tu possa essere una brava persona.

Dopo la benedizione, tutti hanno letto ad alta voce "Padre nostro", l'unica preghiera riconosciuta nella Chiesa dell'Amore. Invece di “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” dicevano: “Il nostro pane spirituale…”, perché consideravano inaccettabile la richiesta del pane. Sebbene la loro richiesta di pane spirituale fosse in sintonia con la Bibbia latina (Vulgata), dove il Vangelo (Mt 6,2) dice: "Panem nostrum supersubstantialem (supersostanziale) da nobis hodie", Roma li accusò di snaturare questo luogo.

Prima di ogni pasto, dove era presente il “perfetto”, vi era una solenne frazione del pane (26) . Prima di sedersi a tavola, hanno letto "Padre nostro" e hanno ricevuto la benedizione del Qatar. Quindi il più anziano di loro, se ce n'erano molti, prendeva il pane, lo benediceva e lo spezzava con le parole:

Che la misericordia di nostro Signore sia con te.

Lo scopo di tali pasti d'Amore, stabiliti nella chiesa paleocristiana, non è quello di godere dell'opera di misericordia, ma di stabilire legami spirituali tra i “perfetti” ei “credenti”. Durante la persecuzione, quando i catari erano costretti a nascondersi e non potevano venire dai "credenti", inviavano il pane sacro attraverso le città e i villaggi tramite messaggeri.

Il catarismo condannò l'Eucaristia cattolica romana. Non credevano che il vero pane, una volta consacrato, si trasformasse soprannaturalmente nel corpo di Cristo, che era etereo e solo apparente. La Chiesa ha condannato e maledetto queste visioni eretiche, sebbene lei stessa non abbia elevato a dogma la dottrina della transustanziazione. A quel tempo, gli stessi maestri della Chiesa non avevano ancora una chiara comprensione di questo sacramento. I catari riconobbero le parole del Signore: "Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna" (Giovanni 6:54), ma aggiunsero: "Lo Spirito vivifica, la carne è inutile, e le sue parole implicano spirito e vita." Pane celeste, pane vita eterna- non il pane dei catari, ma il pane di Dio. Il corpo di Cristo non è sull'altare e non nelle mani dei sacerdoti, il suo corpo è la Comunità di tutti coloro che aspirano all'amore più alto, alla Chiesa dell'Amore.

La promessa di Cristo è infranta. Nasconde

Da noi Dio il segreto di quei tempi.

Il patto eterno è concluso,

E Dio si rivela come Spirito.

"E lo Spirito è Dio!" - così con pioggia gioiosa

Il tuono rimbombò in una notte di primavera.

N.Lenau. "Albigesi"

In Giovanni 14 e 15, Gesù promette ai suoi discepoli che chiederà a suo Padre di mandare loro un altro intercessore (greco: paracleto, in provenzale: consorte-"consolatore", tradotto anche da Lutero), lo Spirito Santo, che il mondo non può percepire, poiché non lo vedrà e non lo toccherà (27) .

Oltre il Natale Nadal), Pasqua ( Pascos) e Trinità ( Pentecoste), la festa principale dei Catari era Manisola, la festa del Paraclito degli Indiani Mani, delle Idee dei Platonici, dei Romani Uomo.

Uno dei simboli dello Spirito, cioè Dio, che i catari presero in prestito dal buddismo, era Mani - risplendente gemma, santificando il mondo e facendo dimenticare tutti i desideri terreni. Mani è l'emblema della rivelazione buddista, che dissipa l'oscurità delle delusioni. In Nepal e Tibet, Mani era considerato un simbolo di amore per il prossimo ( Dhyanibodhisattva Avalokitecvara O Padmapani).

In principio era Dio, Eterno, Immutabile, con mille nomi - lui che è Dio!

In principio, Dio aveva la Parola. Loghi. Suo padre è Dio, sua madre è lo Spirito che è in Dio. La Parola è Dio.

In principio era anche lo Spirito. Egli è l'Amore, che insieme a Dio ha pronunciato la Parola, che è vita e luce. Lo Spirito è Amore. Lo Spirito è Dio. L'amore è Dio. L'amore è più luminoso del sole e più puro delle pietre preziose.

Non sappiamo nulla del mistero di Manisola. I carnefici dell'Inquisizione non riuscirono a strappare ai catari la conoscenza dell'amore superiore, dell'amore confortante. Insieme all'ultimo eretico, il segreto è sepolto nelle grotte di Ornollac.

Gli atti degli inquisitori ci parlano solo della "consolazione dello Spirito Santo" ( Consolamentum Spiritus Sancti), il solenne sacramento exoterico dei Catari (28) . I credenti potevano partecipare. I credenti hanno parlato di lui ai carnefici.

I Catari condannarono il battesimo in acqua e lo sostituirono con il "battesimo in spirito" ( consolamentum). Credevano che l'acqua non potesse avere un effetto purificante e trasformante, poiché è materiale. Non credevano che Dio stesse usando la progenie del suo nemico per liberare le persone dal potere di Satana. Dissero: una persona che sta per essere battezzata si è pentita o no. Nel primo caso, perché è necessario il battesimo se una persona è già salvata dalla sua fede e pentimento? Altrimenti anche il battesimo è inutile, poiché una persona non lo vuole e non è pronta per questo ... Inoltre, Giovanni Battista ha detto che battezza con acqua, ma Cristo battezzerà con lo Spirito Santo.

consolamentum era la meta a cui aspiravano tutti i "credenti" della Chiesa dell'Amore. Ha dato loro una "buona fine" e ha salvato le anime. Se un "credente" moriva senza "consolazione", credevano che la sua anima avrebbe vagato in un nuovo corpo - e grandi peccatori nel corpo di un animale - fino a quando in una delle vite successive espia i suoi peccati e diventa degno di " conforto", in modo che poi di stella in stella si avvicini al trono di Dio.

Ecco perché consolamentum Si svolgeva con una solennità che contrastava nettamente con la consueta semplicità del culto cataro.

Dopo un lungo periodo di difficili preparativi, il neofita veniva portato nel luogo dove doveva avvenire il sacramento. Molto spesso era una grotta nei Pirenei o nelle Black Mountains. Durante tutto il viaggio, le torce sono state fissate alle pareti. Al centro della sala c'era un altare su cui giaceva il Nuovo Testamento. Prima dell'inizio della festa, sia i "perfetti" che i "credenti" si sono lavati le mani affinché nulla potesse contaminare la purezza di questo luogo. Tutti riuniti in un profondo silenzio stavano in cerchio. Il neofita si trovava al centro del cerchio, accanto all'altare. Il "perfetto", agendo come sacerdote, ha iniziato il rito spiegando ancora una volta al "credente" che accetta la "consolazione" gli insegnamenti dei Catari e, avvertendolo, ha nominato i voti (in tempi di persecuzione - pericoli futuri) che dovrà prendere.

Se il “consolato” era sposato, alla moglie veniva chiesto se era disposta a interrompere l'unione ea donare il marito a Dio e al Vangelo. Se la “consolazione” veniva accettata da una donna, la stessa domanda veniva posta al marito.

Quindi il sacerdote chiese al credente:

Fratello, sei disposto ad accettare la nostra fede?

Si signore.

Il neofita si inginocchiò, toccò terra con le mani e disse:

Mi benedica.

Signore ti benedica.

Questo è stato ripetuto tre volte, e ogni volta il "credente" si è avvicinato un po 'al sacerdote. Per la terza volta aggiunse:

Signore, prega Dio di portare me, peccatore, a una buona fine.

Il Signore ti benedirà, ti renderà un buon cristiano e ti condurrà a buon fine.

Quindi il nuovo "fratello" fece solennemente un voto.

Prometto, - disse, rimanendo in ginocchio, - di dedicarmi a Dio e al suo Vangelo, di non mentire, di non giurare, di non toccare una donna, di non uccidere un animale, di non mangiare carne e mangiare solo frutta . Prometto anche di non viaggiare, vivere o mangiare senza mio fratello, e se cado nelle mani dei nostri nemici o mi separo da mio fratello, mi asterrò dal cibo per tre giorni. E prometto anche di non cambiare mai la mia fede, non importa quale morte mi minacci.

Poi ha ricevuto una triplice benedizione e tutti i presenti si sono inginocchiati. Il sacerdote gli si avvicinò, gli fece baciare la Bibbia e la mise in testa al nuovo fratello. Tutti i “perfetti” gli si avvicinarono, gli misero la mano destra sul capo o sulla spalla, e tutti quelli che erano riuniti dissero: “Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”.

Il sacerdote in servizio si rivolse a Dio con una preghiera affinché lo Spirito Santo scendesse sul nuovo fratello. La congregazione ha letto il Padre Nostro ei primi diciassette versetti del Vangelo di Giovanni. Il fratello che accettava la “consolazione” era cinto con una corda attorcigliata, che ora doveva indossare senza toglierla e che veniva chiamata la sua simbolica “veste” (29) .

Al termine del rito, il "perfetto" ha dato al nuovo catarro il "bacio della pace". Lo ha restituito in piedi accanto con lui, è morto. Se consolamentum la donna ricevette, il prete le toccò la spalla e le tese la mano. "Clean" trasmetteva il simbolico "bacio di pace" a un vicino.

Dopodiché, il neofita si ritirò in un luogo deserto e mangiò solo pane e acqua per 40 giorni, sebbene subì un altrettanto lungo e severo digiuno prima della cerimonia. Il digiuno prima e dopo l'accettazione consolamentum chiamato sopportare {30} .

Se si dava "conforto" a un moribondo, nella sua stanza entravano due catari, accompagnati da più credenti. L'anziano chiese al paziente se voleva dedicarsi a Dio e al Vangelo. Quindi ebbe luogo il consueto rito e l'addio, quando un fazzoletto bianco fu posto sul petto del neofita e uno dei catari si fermò alla testa e l'altro ai piedi.

È successo spesso durante il digiuno del Qatar, dopo l'adozione consolamentum stavano per suicidarsi. Il loro insegnamento, come quello dei Druidi, consentiva la morte volontaria, ma richiedeva che una persona si separasse dalla vita non per sazietà, paura o dolore, ma per amore della completa liberazione dalla materia.

Questo metodo era consentito se in un batter d'occhio raggiungevano lo splendore mistico della bellezza e della bontà divina. Un suicida che pone fine alla sua vita per paura, dolore o sazietà, secondo gli insegnamenti dei Catari, immerge la sua anima nella stessa paura, nello stesso dolore, nella stessa sazietà. Poiché gli eretici riconoscevano come autentica solo la vita che viene dopo la morte, dicevano che ci si doveva uccidere solo se si voleva "vivere".

Dal digiuno al suicidio è un passo. Per il digiuno è necessario il coraggio e per l'ultima, definitiva distruzione del corpo, l'eroismo. La sequenza non è così brutale come sembra.

Diamo un'occhiata alla maschera mortuaria dell'Ignoto dalla Senna. Dov'è la paura della morte, la paura del purgatorio e dell'inferno, il giudizio e la punizione di Dio? Non era una buona cristiana, poiché il cristianesimo proibisce il suicidio. E la vita non l'ha esaurita: una donna esausta non sembra così. Era molto giovane, ma la vita superiore l'attraeva più della vita terrena, ed ebbe l'eroismo di uccidere il corpo per essere un'anima sola. Il suo corpo si era dissolto nelle acque fangose ​​della Senna, lasciando solo il suo sorriso illuminato. In sostanza, la morte di Faust non è altro che un suicidio. Se non avesse rotto il patto con Mefistofele nel momento in cui ha detto al momento: "Fermati, sei così bello!", L'ulteriore esistenza terrena avrebbe perso il suo significato. Dietro questo c'era un profondo insegnamento: la liberazione dal corpo conferisce immediatamente la gioia più alta - dopotutto, la gioia è tanto più alta quanto meno è connessa con la materia - se una persona nella sua anima è libera dal dolore e dalle bugie, i governanti di questo mondo, e se può dire di se stesso: "Non ho vissuto invano".

Cosa significa "vivere non invano" secondo gli insegnamenti dei Catari? Primo, amare il prossimo tuo come te stesso, non far soffrire il fratello e, per quanto possibile, portare conforto e aiuto. In secondo luogo, non ferire, prima di tutto, non uccidere. In terzo luogo, in questa vita, avvicinati così tanto allo Spirito ea Dio che nell'ora della morte, la separazione dal mondo non rattrista il corpo. Altrimenti, l'anima non troverà pace. Se una persona "non ha vissuto invano", ha fatto solo del bene ed è diventata lui stesso buona, allora il "perfetto" può fare un passo decisivo, dicevano i Catari.

endura si esibiva sempre in coppia - con un fratello con il quale il Qatar trascorse molti anni di sublime amicizia e intensa perfezione spirituale, con il quale volle unirsi nella vita reale e condividere la contemplazione della bellezza malavita e la conoscenza delle leggi divine che muovono l'universo.

C'era un altro motivo per cui i due si suicidarono contemporaneamente. La necessità di separarsi da suo fratello era dolorosa. Al momento della morte, l'anima non dovrebbe provare alcun dolore, altrimenti soffrirà allo stesso modo nell'altro mondo. Se una persona ama il suo prossimo come se stesso, non può causargli il dolore della separazione. L'anima espierà il dolore inflitto a un altro, vagando di stella in stella ("lungo le sporgenze del purgatorio", come diceva Dante), rimandando il ricongiungimento con Dio (31). Avendo già un presentimento di Dio, sentirà ancora più dolorosamente la separazione da lui.

I catari preferivano cinque metodi di suicidio. Potrebbero prendere del veleno, rifiutare il cibo, aprirsi le vene, gettarsi in un abisso o sdraiarsi su pietre fredde in inverno dopo il bagno per prendere la polmonite. Questa malattia è stata fatale per loro, perché i migliori medici non possono salvare un paziente che vuole morire.

Il Qatar ha sempre visto la morte davanti a sé sul rogo dell'Inquisizione e ha considerato questo mondo un inferno. Dopo l'accettazione consolamentum stava comunque morendo a questa vita e poteva "lasciarsi morire", come si diceva allora, pur di allontanarsi da quell'inferno e dal fuoco acceso per lui.

Se Dio ha più bontà e comprensione degli uomini, non dovrebbero gli eretici di quel mondo acquisire tutto ciò che tanto ardentemente desideravano, cui aspiravano con crudele sopraffazione di se stessi, con ostinata forza di volontà e, come vedremo, con inaudito eroismo ? Stavano cercando di fondersi con Dio nello Spirito. Il limite dei desideri umani è il Regno dei Cieli, cioè la vita dopo la morte.

Accettato consolamentum diventa "perfetto". Come sappiamo, solo loro erano chiamati "puri", catari. Erano anche chiamati "buoni", "tessitori" o "trapunte". La loro vita solitaria era austera e monotona, interrotta solo quando viaggiavano per predicare, istruire i fedeli e portare consolamentum quelli che lo desideravano e ne erano degni. Hanno rinunciato a tutto ciò che possedevano e non appartenevano più a se stessi, ma alla Chiesa dell'Amore. Tutti i risparmi portati alla Chiesa, i Catari li spendevano in opere di misericordia. La loro vita era una serie di difficoltà e restrizioni. Rinunciarono a tutti i legami di sangue e di amicizia, digiunarono tre volte all'anno per quaranta giorni e tre giorni alla settimana dovevano vivere di pane e acqua.

“Conduciamo”, dissero, “una vita piena di difficoltà e vagabondaggi. Attraversiamo le città come pecore in mezzo ai lupi, sopportiamo persecuzioni, come apostoli e martiri, ma vogliamo solo una cosa: condurre una vita severa, pia, sobria, pregare e lavorare. Ma niente ci rattrista, perché non siamo più di questo mondo.

“Chi odia la sua anima in questo mondo, la conserverà per la vita eterna” (Giovanni 12:25).

Non potevano nemmeno uccidere un verme. Ciò era richiesto dalla dottrina della trasmigrazione delle anime (32). Pertanto, non potevano partecipare alle guerre. Quando iniziò la persecuzione, i Catari andarono di notte sui campi di battaglia, raccolsero i feriti e diedero ai moribondi consolamentum. Erano abili medici e godevano della fama di insuperabili astrologi. Gli Inquisitori arrivarono al punto di affermare di avere il potere di comandare i venti, calmare le onde e fermare la tempesta.

Catari vestiti con lunghe vesti nere per mostrare il dolore delle loro anime per essere nell'inferno terreno. Sulle loro teste indossavano una tiara persiana, simile all'ampio berretto dei moderni baschi. Sul petto era custodito un rotolo di cuoio con il Vangelo di Giovanni. Sottolineando la loro differenza dai monaci dalla barba lunga con la tonsura, i Catari si radevano la barba e lasciavano i capelli sulle spalle.

Dal libro agli Asceti dell'Amore autore Beato (Bereslavsky) Giovanni

Sapienza al Beato Giovanni Montsegur - Costa Brava - Cannes 31.03.-19.04.2006 PAKI-ESSERE CATARI Sole dei soli di Cristo d'amore 31.03.2006 Montsegur Catari: Hanno detto di noi: una religione solare. Abbiamo accumulato il Sole dei soli del Cristo dell'amore, il nuovo grande luminare (quello che

Dal libro La coscienza scrive. Mail Conversazioni con Ramesh Balsekar autore Balsekar Ramesh Sadashiva

1. L'insegnamento dell'Advaita non è una religione. Non si basa sulle "scritture." Per quanto riguarda una divinità personale, l'advaita è decisamente non teista. Tuttavia, il termine "Dio" stesso è talvolta usato come sinonimo della parola "Coscienza", così come in molti

Dal libro Sacred Therapeutics autore Alef Zor

SEGNI DELLA DOTTRINA UNIFICATA1. Verità, Spirito e Dio sono uno. La verità incarnata è una vita cosciente e pura.2. La Casa dell'Uomo è sapienza, perché in essa si trovano la gioia, la pace e la forza.3. Spirito, anima, corpo: i tre templi dell'essere. Il primo è il tempio della verità, il secondo è l'Amore, il terzo è l'armonia. In tutto

Dal libro di Carlos Castaneda, libri 1-2 (tradotto da B. Ostanin e A. Pakhomov) autore Castaneda Carlos

Dal libro La conoscenza segreta. Teoria e pratica dell'Agni Yoga autore Roerich Elena Ivanovna

Insegnamento e seguaci 08.09.34 Chiedi come capire "Vattene, focoso... perché, focoso, distogli il volto?" ... Queste parole possono, appunto, essere applicate ai casi da lei citati. Queste persone non hanno paura dell'ardore di Colui che porta la Luce? Non dicono: "Vattene,

Dal libro Insegnamenti degli antichi ariani autore Globa Pavel Pavlovich

Parte 3 Zervanismo - la dottrina del tempo, dottrina sacra

autore Rozin Vadim Markovich

Dal libro Mondo esoterico. Semantica del testo sacro autore Rozin Vadim Markovich

Dal libro La storia completa delle società segrete e delle sette del mondo l'autore Sparov Victor

Dal libro Visione iperborea della storia. Studio dell'Iniziato Guerriero nella Gnosi Iperborea. autore Brondino Gustavo

Dal libro Incoronato sulla croce autore Khodakovsky Nikolay Ivanovich

Dal libro Gli insegnamenti di Don Juan autore Castaneda Carlos

autore Hodge Stephen

Insegnamento: Mente Come molti studiosi e insegnanti vissuti durante le esuberanti e creative ere di Sui e Tang, Sengcan e altri primi insegnanti di Zen e Buddismo Zen che assimilarono completamente il messaggio del Buddha iniziarono a raffinare il suo insegnamento in modo tale da renderlo più vicino

Dal libro Buddismo Zen Lezioni dalla saggezza dei maestri Zen autore Hodge Stephen

Insegnamento: il non nato Sebbene Bankei abbia attirato un gran numero di aderenti durante la sua vita, non apparteneva a nessuna scuola del buddismo zen. Era un uomo autonomo e indipendente, e quando morì il suo messaggio fu in gran parte dimenticato. A metà del XX secolo

l'autore Magr Maurice

Fernand Niel ALBIGENI E CATARI (capitoli del libro)

Dal libro Tesoro degli Albigesi l'autore Magr Maurice

Catari Manichei e Catari. - Secondo la tradizione portataci dal cronista Alberico di Troyfontaine, il manicheo Fortunato, fuggito da Ippona, si rifugiò in Gallia, dove incontrò altri aderenti di Mani. La maggior parte dei sostenitori di Mani si è rivelata in Champagne, dove il castello di Montvimer

Catari nella regione della Linguadoca. L'ultimo Qatar fu bruciato sul rogo nel 1321. Durante questa crociata, durata 20 anni, furono uccise almeno un milione di persone (Wikipedia).

A nostro avviso, non è logico parlare delle guerre della Chiesa cattolica romana con i Catari nel XIII secolo: a quel tempo non esisteva ancora un'unica Chiesa latina. Piccoli distaccamenti di banditi potrebbero radunarsi per derubare gli abitanti della Linguadoca, ma niente di più.

E la prima crociata dei Latini ebbe luogo contro gli Hussiti. Erano necessarie serie forze militari per combattere i Catari, per distruggere fortificazioni come la fortezza di Carcassonne e Montsegur, era necessaria l'artiglieria: le mura erano spesse diversi metri e l'artiglieria si diffuse solo nel XV secolo. Sì, e la costruzione di strutture così monumentali aveva senso solo per la difesa contro l'artiglieria.

Tutte le guerre contro i Catari potrebbero aver luogo solo nei secoli XVI-XVII e, molto probabilmente, dopo il Concilio di Trento.

Ci sono prove che la Chiesa latina combattesse ancora contro gli eretici dei Valdesi, che furono sterminati nel XVII secolo. Lo scrive Wikipedia nel 1655 l'esercito piemontese, in alleanza con briganti e mercenari irlandesi, torturò duemila valdesi. Nel 1685, le truppe francesi e italiane uccisero circa 3.000 credenti, catturarono circa 10.000 e distribuirono circa 3.000 bambini nelle aree cattoliche.» .

I valdesi ei catari sono così vicini nelle opinioni religiose che è quasi impossibile distinguerli.

Chi sono i Catari (Valdesi) e perché furono distrutti? Cosa hanno fatto ai latini?

Maggior parte descrizione esatta Le opinioni religiose dei catari sono riportate in The Religion of the Cathars di Jean Duvernoy.

Le principali disposizioni degli insegnamenti dei Catari:


Gesù Cristo sullo sfondo della croce del Qatar (su un'aureola).
Facciata della Cattedrale di Notre Dame

Il Libro Sacro dei Catari (Valdesi) comprendeva i Vangeli, l'Apostolo, l'Ecclesiaste, i Salmi, il Cantico dei Cantici e alcuni altri testi.

L'enciclopedia russa "Tradizione" nell'articolo "Katars" scrive: "I Bogomili di Bisanzio e dei Balcani, così come i Catari d'Italia, Francia e Linguadoca, erano una sola e stessa Chiesa".

“I catari affermavano di essere gli unici e autentici Chiesa cristiana, e la Chiesa romana è una deviazione dagli insegnamenti di Cristo.

Il dizionario Brockhaus ed Efron riporta quanto segue sui catari (bogomili):

"All'inizio del XIII sec. tutta l'Europa meridionale dai Pirenei e dall'Oceano al Bosforo e al Monte Olimpo era circondata da una catena quasi continua di insediamenti bogomili.

In Occidente, non erano chiamati bogomili e babbuini, ma manichei, pubblicani (pauliciani), pataren - in Italia, catari - in Germania (da cui Ketzer - un eretico), albigesi - nel sud della Francia (dalla città di Albi), così come textarants (da tissarands - tessitori, per mestiere). In Russia erano noti anche i bogomili e la loro influenza si rifletteva in modo significativo nel campo della letteratura apocrifa.

La storia e la dottrina dei Bogomili occidentali è descritta sotto le parole Albigesi e Catari. .... I Bogomili sopravvissero fino al XVII secolo; molti si convertirono all'Ortodossia, ma ancora di più al cattolicesimo.

In generale, si può tranquillamente affermare che i catari, i bogomili, ecc. Gli "eretici" sono rappresentanti dello stesso credo, contro il quale la Chiesa cattolica romana ufficiale combatté fino alla fine del XVII secolo.

Qui notiamo anche che i bogomili consideravano il principio malvagio del mondo visibile di Satanail e Cristo - il buon principio. .

L'ultima roccaforte dei Catari - la fortezza di Montsegur, era chiamata il tempio del Graal, e poi - tempio del sole.

Ariani e caratteristiche del loro credo

Dalle opere teologiche sulla storia della religione ne consegue che gli ariani furono trasferiti nell'antichità, ma passano i secoli e gli ariani non vanno da nessuna parte e non è possibile nascondere la loro esistenza fino al XVIII secolo. Ad esempio, nel XVII secolo in Polonia esisteva un'enorme colonia di ariani.

"L'eretico Ario può anche rivelarsi una persona fittizia, travestendosi da" sommo sacerdote eretico "una religione più potente".

Ecco le principali disposizioni degli insegnamenti degli ariani:


    gli ariani non riconoscevano Gesù come Dio, ma solo come il primo dei pari - il mediatore tra Dio e le persone;


    ha respinto l'idea di una trinità di Dio;


    Gesù non è sempre esistito, cioè c'è il suo "inizio dell'essere";


    Gesù è creato dalla non esistenza, poiché prima non esisteva;


    Gesù non può essere uguale al Padre - Dio, cioè. non consustanziale, ma simile.


“Il fatto che le idee bogomil fossero predicate in Rus' può essere visto dalla storia del boiardo Jan, figlio di Vyshata, registrata in The Tale of Bygone Years. Nel 1071, Jan venne a Beloozero, una regione della Rus' settentrionale, per riscuotere un tributo, e lì ebbe una conversazione con un certo stregone che annunciò che "il diavolo ha creato l'uomo e Dio ha messo la sua anima in lui".

Dalla risposta di Ivan il Terribile a Jan Rokita:

"Simile a Satanail fu rifiutato dal Cielo e invece di un angelo di luce - chiamò oscurità e inganno, ei suoi angeli - demoni "- ne consegue anche che sotto Ivan il Terribile c'era l'arianesimo in Rus'".

Ritratto di Ivan il Terribile dalla collezione del Museo delle tradizioni locali di Vologda . Sul petto è visibile una croce ariana (Qatari).

E il simbolo della fede presentato nel Racconto degli anni passati (PVL), in cui pronuncia il battista di Vladimir Rus' : “Il Figlio è simile nell'essenza e cooriginario al Padre…”. Simile nell'essenza e non consustanziale, come affermato nel credo Niceno-Tsaregradsky. Erano gli ariani che consideravano Cristo solo un essere creato, ma simile a Dio Padre.

Nel PVL, il principe Vladimir menziona anche Satanail.

E ancora incontriamo manifestazioni nei testi dei dogmi della dottrina ariana. Si scopre che se Vladimir era il battezzatore della Rus', allora accettò l'arianesimo.

Va notato che i libri Bogomil (ariani) non sono sopravvissuti e possiamo trarre tutti i giudizi sul loro dogma solo dalla letteratura critica scritta da scrittori cristiani, per lo più cattolici. Inoltre, non è chiaro quale alfabeto usassero, se fosse cirillico o glagolitico.

Quindi, il principe Vladimir ha accettato l'arianesimo e Ivan il Terribile esprime direttamente nelle sue lettere la visione del mondo secondo i dogmi ariani. Quindi cosa - era l'arianesimo in Rus'?

C'era una doppia fede nella Rus'?

"La combinazione di riti cristiani e pagani all'interno non solo di un cimitero (come era a Kiev, Gnezdovo, Timerevo), ma anche di una sepoltura, testimonia l'interazione relativamente pacifica delle comunità cristiane e pagane".

Nella nostra comprensione, il termine "doppia fede" non è corretto. Questo termine è stato inventato da specialisti per spiegare le credenze religiose del popolo russo nel quadro del concetto esistente, senza intaccare le basi del cristianesimo storicamente stabilito. L'immagine reale potrebbe essere molto diversa: questa era la fede russa di quel tempo, era in un certo senso "sintetica", ma non era "doppia fede".

N. K. Nikolsky credeva che la Rus' fosse stata battezzata sotto il principe Vladimir, ma questo cristianesimo differiva in modo significativo dal cristianesimo moderno, che fu cambiato durante il periodo delle riforme di Nikon. Cristianesimo al tempo di Vladimir ha promesso alla Rus' un brillante futuro », a differenza di quello attuale, in cui il sistema morale e la sua base dogmatica sono stati radicalmente mutati » .

Chudinov ha osservato:

"La transizione al cristianesimo in una fase iniziale era solo una leggera ridenominazione degli dei vedici. La dea Mara iniziò a essere chiamata la Vergine Maria, il dio Yar - Gesù Cristo. Gli apostoli erano raffigurati come divinità vediche.